Un manifesto per la libertà di espressione Il Presidente Jair Bolsonaro è noto a tutti per le sue imprese alquanto controproducenti e poco solidali verso il popolo brasiliano. Ultimamente poi è divenuto anche famoso per cambiare ministri come se fossero panni sporchi. In un tempo stimato di circa due mesi, Bolsonaro ha alternato più di 5 […]
Myth of Darkness – Part II
Another kind of reading related to Apocalypse Now is one that includes Frazer’s The Golden Bough and already in 1979 there is a review from the New York Times, by John Tessitore[1], that sees this connection. In his article he writes that Coppola had read Frazer, and indeed one could argue that the shot with The […]
I figli della cenere di Francesca Bertuca – Recensione
I figli della cenere di Francesca Bertuca Sulla nuova Eurasia, devastata dalla guerra nucleare, piove cenere e i cieli sono oscurati da secoli. Nessuno ricorda i veri motivi che hanno portato al conflitto, né cosa fossero le armi da fuoco o l’energia elettrica. Le cause della rovina sono attribuite alla furia del dio Unico e […]
Orgoglio, superbia e autostima – giugno un mese per riflettere
Cosa significa la parola orgoglio? Essere orgogliosi del proprio Paese, delle proprie origini, della propria vita e degli obiettivi raggiunti. E ancora, essere orgogliosi di se stessi, di come si è stati in passato; orgoglio per le proprie idee, per i propri cari, per le proprie convinzioni. Quando e di cosa è importante essere orgogliosi? […]
Orgoglio e felicità, soppesiamo le nostre scelte
Meher Baba, maestro spirituale indiano, afferma che l’orgoglio è il sentimento specifico attraverso il quale si manifesta l’egoismo Molto spesso l’orgoglio può portare a farci perdere le persone che amiamo, e allo stesso tempo, quando si ama troppo, in maniera incondizionata e senza alcun rispetto per sé stessi, lo si perde insieme alla propria dignità. Due lati della […]
D. Hume, Trattato sulla natura umana. Una proposta di traduzione
Libro II: Delle Passioni Rara temporum felicitas, ubi sentire, quæ velis; & quæ sentias, dicere licet. Tacito Così come tutte le percezioni della mente possono essere suddivise in impressioni ed idee, così le impressioni, a loro volta, ammettono un’ulteriore sottodivisione in originarie e secondarie. Tale suddivisione delle impressioni è simile […]
Solo animali – poesia di Arianna Taddeo
Solo animali Sono uomini, vatti a fidare. Ti porgono una mano Che di veleno è cosparsa. Se ci avviciniamo, rischiamo di essere uccisi, torturati, aggrediti. Ma non sono tutti così. Esistono anche quelli buoni, di uomini, e sono tanti. Si prendono cura di noi, ci amano, nutrono, curano. Solo, fate attenzione, amici miei, non tutte […]
Fiera della Piccola e Media Editoria-il coinvolgimento ritrovato
ITALIABOOKFESTIVAL LA FIERA DELLA PICCOLA E MEDIA EDITORIA 16 -24 MAGGIO 2020 Alcuni dei significati intrinseci della parola cultura sono sicuramente quelli di socialità e incontro. Ecco perché la divulgazione, lo scambio e la buona “contaminazione” non possono arrestarsi di fronte a contingenze che la natura ci impone ma che “l’animale sociale” non può accettare. […]
The Serendipity Periodical – maggio 2020, nuove consapevolezze
The Serendipity Periodical – maggio 2020, due anni dall’inizio di questa esperienza, un lavoro di squadra The Serendipity Periodical è nato dalla convinzione che servisse un “luogo” dove raccontare di arte e letteratura in modo diverso. Il mondo dell’informazione è molto complesso; ma forse siamo riusciti a ritagliarci uno spazio in cui essere noi stessi. […]
Mancanze – una poesia di Simone Bonfiglio
Le assenze si fanno pesanti quando diventano mancanze. Nelle stanze trovi il vuoto e sulle pareti qualche sua foto. Simone Bonfiglio L’autore Simone Bonfiglio, laureato al Dicam di Messina in Storia. Appassionato di scrittura, musica e calcio. È ora in fase di editing il suo ultimo romanzo. Scrive per un bimestrale […]