Intervista a Stefano, 28 anni, studente di Lettere e Filosofia Come hai vissuto il periodo della didattica e degli esami a distanza? Le lezioni le ho finite da un po’, quindi mi focalizzo sugli esami. Non essendo molto pratico con la tecnologia, all’inizio mi sono trovato un po’ nel pallone, ma poi quando ho svolto […]
L’importanza di una’educazione- Educated di Tara Westover
Tara Westover – Il memoir della scrittrice statunitense e lo studio come forma di emancipazione La vita di Tara Westover è così straordinaria da sembrare uscita da uno di quei film incredibili dove, dopo mille peripezie e sacrifici, la protagonista approda ad un finale felice. La realtà però è che Tara Westover è una persona […]
Una nuova didattica a scuola: la flipped classroom
La Flippled Classroom (FC) – o didattica capovolta- è una metodologia didattica diffusasi all’estero e solo da qualche anno è impiegata anche in Italia. Come si può evincere, la flipped classroom (FC) prevede un’inversione delle modalità di insegnamento tradizionali. Infatti, la lezione frontale, che consiste in una prima fase, in cui l’insegnante spiega, e una […]
Intervista a Giorgia – Com’è stato vivere tra quarantena e università?
Intervista a Giorgia, 23 anni, studentessa di Giurisprudenza Come hai vissuto il periodo della didattica e degli esami a distanza? Nel complesso bene. Negli esami a distanza non ho riscontrato alcun tipo di problema, si sono svolti sempre in maniera lineare, sia scritti che orali. L’unica cosa negativa erano le mie preoccupazioni iniziali, come ad […]
Giochi estivi
L’estate non finisce, i giochi, il mare, e la voglia di lei. Tutto dentro, anche se inverno, mi spoglierei. Nuovi pensieri e nuovi gesti, vecchie gioie e qualche rimorso. Il vento invernale spazza tutte le incertezze. Ricomincerò, meglio di prima, non è tardi, insieme sarà di nuovo presto. Daniele Altina […]
Lampi – di Simone Bonfiglio
Lampi di là dei campi. Alla finestra un lume si fa fioco Un barlume d’esistenza che si spegne a poco a poco. Simone Bonfiglio L’autore Simone Bonfiglio, laureato al Dicam di Messina in Storia. Appassionato di scrittura, musica e calcio. È ora in fase di editing il suo ultimo […]
Il segreto della casata Von Lanzenstrauss – Capitolo II
Un racconto di Claudio O. Menafra Il segreto della casata Von Lanzenstrauss Capitolo II Al mio ingresso notai un’unica finestra inferriata, troppo in alto per essere raggiunta, da cui filtravano i raggi luminosi della luna falciforme di quella notte, i quali non smettevano di fustigare il buio fradicio della stanza con il […]
All’ora di cena – racconto breve di Valeria Magini
La luce afona del giardino si arrossa e la pace echeggia armoniosa sul finire di questo tramonto estivo. Sola un’ape ancora viaggia, saltellando di pistillo in pistillo. L’aria è selvaggia, umida, zuccherina; insaporita dal profumo del bergamotto e dalla salsedine, che senza sosta vola, trascinata dalla stanca brezza, sua eterna compagna. In lontananza risa […]
Salerno Letteratura Festival – Intervista a Ines Mainieri
Quest’anno come da 8 anni a questa parte, si tiene il festival letterario Salerno Letteratura Per sette giorni la letteratura e la diffusione culturale diventano protagoniste della città e la invadono, valorizzandone gli angoli più belli e caratteristici, per regalare un valore aggiunto alle grandi risorse storiche, artistiche di Salerno. Quest’anno, dal 18 al 25 luglio, alcuni […]
Inclusione, lo sport che insegna: scendere a remi il Danubio 26/07-02/08
Inclusione, la discesa a remi del Danubio con gli equipaggi internazionali e atleti pararowing Lo sport è spesso un modo per fare esperienze di vita fuori dal comune e l’occasione di scendere a remi il Danubio dal 26 luglio al 2 agosto con atleti pararowing ed equipaggi internazionali ne è una prova. Il Circolo Canottieri […]