Rosso Antico è un romanzo-metafora che esprime la delusione della sinistra italiana di oggi Oggi 21 gennaio esce, per Giulio Perrone Editore, il romanzo “Rosso Antico” di Simone Nebbia. Sebbene questo sia il suo esordio come romanziere, l’autore si muove nell’ambito della scrittura da anni; è scrittore e critico teatrale, ha fatto parte della redazione […]
Nuovi Inizi – 2021, ieri come oggi oppure oggi diverso da domani
Viaggiare nel tempo per ritrovare incipit e ispirazioni giuste per nuovi inizi Quando si parla di letteratura gli inizi sono sempre fondamentali, perché sbagliare un inizio equivale a perdere l’attenzione e quindi l’interesse del lettore. Ma secondo voi gli incipit di grandi e famosi romanzi potrebbero essere ancora attuali? Proviamo un piccolo gioco per riflettere […]
Luigi De Pascalis, Il signore delle furie danzanti edito La Lepre Edizioni
In libreria Il signore delle furie danzanti di Luigi De Pascalis – La Lepre Edizioni La penna di Luigi De Pascalis torna in libreria insieme alla casa editrice La Lepre con il romanzo giallo Il signore delle furie danzanti, primo della trilogia Ludus Magnus, composta da Il signore delle furie danzanti, La dodicesima sibilla, Il sangue di Dìocle. […]
“A queen with no head” di mLau – Intervista a Maria Laura Ronzoni
Il progetto artistico mLau torna negli store digitali con A Queen With No Head, un brano dalle atmosfere magiche e surreali della cantautrice Maria Laura Ronzoni Maria Laura Ronzoni ha composto il brano, A Queen With No Head, per la rappresentazione teatrale Risvegli di Primavera dell’autore tedesco Frank Wedekind, riproposta in una nuova versione ideata e prodotta da Margherita Vestri per la regia […]
La Guaina – Terza Parte / Racconto breve di Benedetta Cirone
Terza parte del racconto breve di Benedetta Cirone – per la prima e la seconda parte cliccate qui Quello che non capisco in questo racconto è chi lo racconta. Parlano tutti. Troppa confusione, nessuna narrazione. E tu dove sei in questo racconto? Mi chiede il redattore di testi del Regno della Guaina, dipartimento di Studi […]
“Piccole poesie passeggere” – l’esordio di Andrea Casoli
“Piccole Poesie Passeggere”, l’esordio di Andrea Casoli Evito di usare paroloni, non scrivo per fare effetto con vocaboli complicati Questa è l’essenza predominante nella poetica di Andrea Casoli ispirata dall’utilizzo di parole semplici, naturali che sanno evocare emozioni forti nell’immaginario del pubblico lettore. Poeta, un po’ per caso, laureatosi in economia e commercio, si riscoprì amante […]
Safe – Intervista al regista e sceneggiatore Federico Maria Giansanti
Intervista a Federico Maria Giansanti, FMG Production Federico Maria Giansanti, regista e sceneggiatore di “Safe”, spettacolo vincitore riconoscimento come “Miglior Spettacolo” e “Premio del Pubblico” al Great Salt Lake Fringe Festival di Salt Lake City, Utah (USA), del premio di “Miglior sceneggiatura inedita” del Desenzano Film Festival 2020 e la “menzione speciale” al Tagore International Film Festival in […]
Impressioni riguardo “Il cielo che cambia scrittura” di Franco Arminio
Il tempo della letteratura e lo spazio della scrittura Franco Arminio, classe 1960, nato a Bisaccia, in provincia di Avellino dove tutt’ora vive con la sua famiglia. Considerato uno dei poeti più importanti dell’attuale panorama letterario italiano, il suo nome è accostato ad importanti eventi culturali. Ancor prima di affermarsi nell’arte della poesia, ha iniziato […]
“Cuore Allegro” di Viola Lo Moro, edito Giulio Perrone Editore – recensione
Cuore Allegro di Viola Lo Moro, edito Giulio Perrone editore – poesia materica Cuore Allegro di Viola Lo Moro; come quando si vive e il non detto diventa un segreto custodito che ha forma ma non confini, in tal modo si presenta la poesia di Viola Lo Moro. Parole che in ordine vagano sul foglio […]
Recensione – “Qui dovevo stare” di Giovanni Dozzini edito Fandango Libri
Esce oggi “Qui dovevo stare” edito Fandango Libri dello scrittore e giornalista Giovanni Dozzini Qui dovevo stare, romanzo di Giovanni Dozzini edito Fandango Libri , esce oggi in tutte le librerie. L’autore ha vinto negli anni diversi premi tra cui lo European Union Prize for Literature 2019 grazie al romanzo “E Baboucar guidava la fila” che al […]