Privacy Policy The Serendipity Periodical - Pagina 42 di 66 -

“Ostara – rivista per biondi” – traduzione proposta di parte della rivista tedesca

“Ostara – rivista per biondi” o meglio nota “Ostara – Zeitschrift für Blonde” – una traduzione del primo capitolo Questo articolo si occuperà della traduzione di una parte del primo numero della seconda edizione di Ostara pubblicato nel 1920 dalla casa editrice “Ostara” di Magdeburgo e di un commento ad essa. Ostara è una rivista dei […]

I Regimi, la crisi del neopatrimonialismo nell’epoca della democratizzazione

I regimi, l’epoca della terza ondata democratica Questa ondata di democratizzazione riparte negli anni ’70 in Europa col rovesciamento dei regimi neopatrimoniali sopravvissuti alle vicende della seconda guerra mondiale in Spagna, nel Portogallo e nella Grecia. Tuttavia una seconda fase, tra il 1976 e il 1985 registra moti rivoluzionari che segnano il tramonto del neopatrimonialismo […]

Il serbocroato è una lingua?

Fasi di standardizzazione della lingua prima della dissoluzione della Jugoslavia In Italia ormai la differenza fra dialetto e lingua standard si è sedimentata a livello d’uso: variante dialettale per il linguaggio informale e lingua standard per gli usi formali. Per spiegare questo fenomeno siamo soliti usare la definizione di Berruto “dilalia”. In altri territori, come […]

La propaganda nazionalsocialista all’estero: il caso editoriale della rivista Signal

La propaganda ‘cauta’ La rivista di propaganda bilingue nazionalsocialista Signal (1940-1944)[1], destinata alla diffusione internazionale, venne ideata e realizzata in seno alla IV divisione dei servizi della Wehrmacht Propaganda Abteilung (Wpr), una sezione interna a quello stesso apparato militare nazista che sin dal 1935 aveva dimostrato la propria esuberanza belligerante violando gli accordi di Versailles[2] […]

Tormento

  Quando s’alza il vento e porta il suo profumo, inizia l’illusione. Tormento era desiderare d’averla Tormento è la paura di perderla Ed in mezzo un fugace attimo d’amore intenso.     Simone Bonfiglio     L’autore Simone Bonfiglio, laureato al Dicam di Messina in Storia. Appassionato di scrittura, musica e calcio (causa quest’ultimo se dici […]

Preparate la valigia, l’Erasmus vi aspetta!

Erasmus: una parola intrigante e spaventosa allo stesso tempo. L’idea di trascorrere un anno accademico o un solo semestre in un altro paese, può, in effetti, intimidire. Eppure… Eppure, questa esperienza lascia sempre soddisfatte migliaia di studenti universitari che ogni anno partecipano al bando della loro facoltà, mettendosi in gioco. Sicuramente, ci sono degli aspetti “scoraggianti” […]

Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Premi ESC per annullare.

Torna in alto