Ogni poeta è un complice e un appassionato della parola, del Verbo. Un poeta è un falso nichilista. E questo per una ragione molto banale e alla portata del senso comune: le parole sono Nulla. Ombre che si stagliano sul vuoto consueto delle cose. Ma, proprio grazie a questa loro caratteristica nullità, ecco che il […]
È notte e nella calda oscurità della nostra stanza ti tengo con me
È notte e nella calda oscurità della nostra stanza ti sento. Il respiro si fa più pesante e intenso; rimango a coccolarti ancora un po’? Decido e ti accarezzo, un piccolo bacino prima della nanna e poi stavolta – lo prometto! – ti porto a dormire di là. Ma ti guardo, così piccolo e dolce; […]
2012 – di Simone Bonfiglio
2012 Non poter fare altro che sopportareil dolore dell’essere lontanirimanendo a stringere l’ariadove prima c’erano le tue maniE cercarti nell’ombra che lasciauna tenda spostata dal ventonell’ultimo raggio di sole che entrae veloce scompare sfuggendo alla seraRapido come quel treno su cui sei salitae chissà poi dov’èche ti ha lasciata. L’autore della poesia ”2012” Simone Bonfiglio, […]
Come la luna piena, di Simone Bonfiglio
Come la luna pienaquesta sera i tuoi occhi brillanoe illuminano il mio cuore,pieno di ombre e paure.Solo in te posso rifugiarmioh mia ancora di salvezzain un mare di illusioni. Simone Bonfiglio L’autore della poesia Simone Bonfiglio, laureato al Dicam di Messina in Storia. Appassionato di scrittura, musica e calcio. È ora in fase di editing il suo ultimo romanzo. Scrive […]
Estivo, di Daniele Altina
Un nuovo componimento estivo di Daniele Altina, proprio ora, al finire della bella stagione, ora che i ricordi trasmigrano nella nostalgia.
Il dono della Morte – Un racconto di Claudio O. Menafra
La Morte, sotto sembianze sempre mutevoli, fa visita alla casa degli uomini durante le tormente invernali, valutando il loro onore.
Eco, Marco Nicosia
L’estate è un’eco della morteche affonda nella mia pellesecca — il silenzio è un’ecodella morte che affondanelle gole profonde del miopetto urla delicatamente tu seilibera alla chiaraombra di un convento riposano due fratellimorti — tempo che asciughile voci nelle melodieinterrotte degli alberi lavaci dai nostri corpisporchi. Marco Nicosia
Il segreto della casata Von Lanzenstrauss, Capitolo VI – un racconto di Claudio O. Menafra
Expat in Regno Unito: la mia esperienza
Con questo articolo provo a raccontarvi come è stata la mia esperienza da Expat in Regno Unito, tra inclusione, integrazione e differenze sociali Si cominciano a notare così le differenze rispetto il mio Paese natio. La più eclatante, è che tutti sorridono: dal personale di ufficio agli uscieri. Avete mai visto un impiegato alle poste […]
Poesia demone – Serpente, Simone Bonfiglio
Poesia demone – Serpenteparole che cambiano parole che mutanoritmo liquido inchiostro fluidoil mare è un foglio bianco da riempireUn viaggio sull’autostradanelle fiammeggianti notti d’estateLa mano scrive della donna del falò nudadella musica lontana sparsa nell’ariaAmanti ansimanti sulla spiaggiaconsumano la loro forza vitaleche ritorna cenere fumante Poesia nasce come ninfa dalla schiumadell’onda che si frangee si […]