Privacy Policy The Serendipity Periodical - Pagina 55 di 66 -

Il sangue di Napoli – speciale “napoletano” di Forum Italicum

Napoli città viva. Il nuovo numero speciale di Forum Italicum si intitola “Il sangue di Napoli” La rivista di studi italiani Forum Italicum, fondata nel 1967 con l’ obiettivo di diffondere la letteratura italiana contemporanea all’estero, esce con una nuova edizione dedicata alla città di Napoli. Lo speciale è stato presentato al teatro Quirino, nel pieno […]

L’Europa al centro di Roma

“L’Europa che vogliamo” è il tema di La Nuit des Idees, un evento organizzato il 31 gennaio dal servizio culturale dell’Ambasciata di Francia in Italia e dell’Institut Française presso Palazzo Farnese, sede dell’ambasciata di Francia in Italia. L’evento è stato un’occasione per studenti e ricercatori delle università di Roma di dialogo e di scambio di […]

Greimas, struttura semantica e generatività del testo: i sèmi come atomi di significato (Parte I)

I sèmi come atomi di significato Tra i primi ad accorgersi della necessità teorica di sostituire ad una semiotica del codice una semiotica del testo, Greimas fu munito sin da subito della ferrea convinzione che fosse possibile avere una descrizione accurata del piano del significato attraverso l’identificazione di unità minime di contenuto (sèmi), così come […]

Hallelujah, Leonard Cohen

Traduzione sinottica e commento inglese – yiddish – tedesco L’idea di una traduzione in una lingua “altra” della famosa hit di Leonard Cohen Hallelujah è nata dalla partecipazione ad un corso tenuto della professoressa Camilla Miglio, con l’intento di andare ad esplicare il complesso concetto di Halbasien a partire dal punto di vista di coloro che […]

Alla ricerca di artisti esordienti: l’inaugurazione della doppia personale di Elisa Allegretti e Giovanna Fiacco

Dove è finita l’arte? O meglio, dove si nascondono le espressioni artistiche contemporanee in un mondo in cui lo spazio creativo è relegato al margine? The Serendipity Periodical è andato alla ricerca di artisti esordienti, scovando i posti in cui si nascondono, che ancora esistono e sono tutti da scoprire. In occasione dell’inaugurazione delle doppia […]

Il segreto del III Reich

Pervitin, la droga del “Super-soldato” – il III Reich 31 ottobre 1937 gli stabilimenti della Temmler registrarono all’ufficio brevetti di Berlino la prima metanfetamina tedesca. Nome commerciale Pervitin. Norman Ohler e il III Reich Correva l’anno 2016 quando la Rizzoli pubblicò il saggio storico tradotto in italiano intitolato: “Tossici. L’arma segreta del Reich. La droga […]

Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Premi ESC per annullare.

Torna in alto