Incontro con la Dott.ssa Federica Formato, docente presso l’università di Brighton Un cortigiano: un uomo che vive a corte. Una cortigiana: una…mignotta. Così si è aperto l’incontro con Federica Formato, Dott.ssa di ricerca presso la Lancaster University e attualmente docente presso l’università di Brighton. E in effetti, il celebre elenco redatto da Stefano Bartezzaghi appare […]
Come si arriva a parlare di Musical?
Breve excursus sul musical americano del XX secolo Cosa sia il musical oggi è cosa ben nota, più o meno tutti conoscono lo spettacolo musicale –teatrale o cinematografico- dall’atmosfera brillante,dove insieme alla trama, l’espressione vocale, musicale e corporale del balletto ha piena libertà e diritto, se non dovere, di esplodere trasmettendo allo spettatore la più […]
I signori Ciauşescu in scena al teatro India
La scalata sociale di due contadini tipicamente “romeni” Vi ricordate quella canzone che andava tanto di moda al volgere del nuovo millennio? Cantata sul palco di top of the pops da una bionda con frangetta, tacchi a spillo, pantalone attillato e corpetto di pelle? “Haiducii Dragostea Din Tei”, a parole nostre la cantavamo tutti in […]
Collodi tra giornalismo umoristico e ritratti caricaturali: alcuni estratti
Collodi e il suo giornalismo ancora attuale Alcuni estratti del lavoro sull’attività giornalistica di Carlo Collodi sono di una sconvolgente attualità, seppur si tratta di vicende ambientate tra i moti risorgimentali del 1848 e l’Italia postunitaria. Siamo nell’ottocento, il secolo che, non solo ha visto grandi trasformazioni a livello economico e politico, ma anche il […]
LUI E LEI- prima puntata
I segreti della camera rosa in scena Venerdì 6 Novembre, al teatro Spazio 18b di Garbatella, The Serendipity Periodical ha assistito a “LUI E LEI- prima puntata” spettacolo ideato da Lorenzo Salveti, parte della collana I SEGRETI DELLA CAMERA ROSA, una raccolta di testi comici presi e rielaborati dalle produzioni brillanti dell’800/900, messo in scena da La compagnia […]
La vita segreta della lingua: il mutamento fonetico
Lo strutturalismo ha aprioristicamente optato per uno studio sincronico della lingua, trascurando così deliberatamente il fatto che essa è un organismo soggetto alle leggi del tempo e quindi del mutamento.
A cuore aperto- un’opera contemporanea che da sedici anni non smette di sorprendere
“A cuore aperto”: un’opera sospesa nello spazio e nel tempo Ieri, 6 novembre si è tenuta la prima di “A cuore aperto- l’amore non muore mai” di Patrizio Cigliano presso il Teatro 7 di Roma. L’opera, che rimarrà in scena fino al 18 Novembre, è una storia sospesa nello spazio e nel tempo scritta dallo […]
Intervista a Cynthia Storari – Festival Shakespeare 2018
The Serendipity Periodical ha intervistato Cynthia Storari durante il festival Shakespeare 2018 – Teatro Cometa Off di Roma The Serendipity Periodical ha avuto l’occasione di essere presente agli spettacoli teatrali del teatro Cometa off di Roma patrocinati dal progetto Shakespeare 2018. Dal 17 al 21 ottobre sono state messe in scena 4 opere del bardo rivisitate in […]
“Romeo and Juliet Circus”- Un’opera tradizionale con un sapore pop
Ieri 19 ottobre è andato in scena al teatro Cometa off di Roma “Romeo and Juliet Circus” di Gabriele Granito. La rappresentazione si inserisce nel più ampio panorama del “Progetto Shakespeare 2018” nato dalla collaborazione della “Sycamore T Company” di Roma e della “Casa Shakespeare” di Verona. Lo spettacolo rielabora in modo originalissimo la tradizionale […]
Il metodo critico come processo trasformativo
E’ possibile evitare che le nostre forme di vita, intese quali configurazioni sociali di natura storica, e non come opzioni individuali, siano esposte a condizioni di decentramento disturbante e di alienazione, di dominazione e coercizione, tali da ostacolarne o arrestarne i processi di sviluppo nel contesto sociale? Concentrando ancora meglio il focus sulla questione: le […]