La poesia Beat e la critica ad un’America capitalista Non ci cacceremo in una camicia di forza ereditaria di concezioni morali preconcette mescolate a superstizioni derivate dalla mitologia primitiva che si ritrova nella Bibbia…siamo essere umani. E aiuteremo a modificare le leggi che governano i cosiddetti paesi civili di oggi: leggi che hanno coperto la […]
Pet Sematary – Stephen King
Proposta di traduzione di un estratto di Pet Sematary, di Stephen King Stephen King è uno scrittore statunitense nato nel Maine nel 1947 dove vive tuttora con la moglie Tabitha. I suoi romanzi e racconti hanno scalato le vette di moltissimi paesi: tradotto in numerose lingue, infatti, lo scrittore è amato e apprezzato dagli appassionati del […]
Edgar Allan Poe: il maestro dell’horror
“Tutto quello che vediamo, quel che sembriamo non è che un sogno dentro un sogno” Edgar Allan Poe (Boston, 19 gennaio 1809 – Baltimora, 7 ottobre 1849) era uno scrittore, poeta, critico letterario, giornalista, editore e saggista statunitense. È stato l’ideatore della letteratura dell’orrore e del giallo psicologico. È uno degli artisti più rappresentativi della […]
“Se questo è un valzer” di Gianluca Calvino, Homo Scrivens Edizioni
Se questo è un valzer di Gianluca Calvino è una delle nuove uscite Homo Scrivens per il 2020, nella collana “Dieci” Homo Scrivens è la prima compagnia italiana di scrittura, nata a Napoli nel 2002. La loro storia è quella di numerose collaborazioni che hanno permesso alla pubblicazione di circa 400 autori, di cui molti sono […]
Intervista d’autore-Stelvio di Spigno e “Minimo Umano”
Intervista a Stelvio di Spigno, autore della raccolta Minimo Umano edita da Marcos y Marcos L’omologhia e l’incontro reale tra i parlanti, la poetica della tensione e il senso del distacco, l’inadeguatezza dell’individuo e la redenzione dell’anima; queste alcune tra le tematiche che la redazione di The Serendipity Periodical ha avuto l’opportunità di esplorare attraverso […]
Intervista d’autore – Isabella Bignozzi e “Il segreto di Ippocrate”
Intervista a Isabella Bignozzi, autrice del libro I segreti di Ippocrate edito con La Lepre Edizioni Isabella Bignozzi nasce a Bologna ma per lavoro si trasferisce a Roma, dove tuttora vive e soprattutto scrive. Dagli studi scientifici, di professione infatti è odontoiatra, approda nel mondo della letteratura con il suo primo libro edito La Lepre […]
Poli, Palazzo Pelliccioni apre le sue porte – Storie d’amore, d’arte e di bellezza
Palazzo Pelliccioni a Poli apre le sue porte il 4/10/2020 nella X edizione della Giornata nazionale A.D.S.I. Un’intera giornata in cui poter scoprire il Piano Nobile di Palazzo Pelliccioni a Poli. Durante la ricorrenza della X edizione della Giornata nazionale dell’Associazione Dimore Storiche Italiane, è consentivo l’accesso al palazzo storico di Poli. Edificato agli inizi […]
“Federico”- il caso Aldrovandi raccontato da Fabio Anselmo
Fabio Anselmo, legale della famiglia Aldrovandi racconta un processo lungo quattro anni Oggi, 25 settembre, ricorre l’anniversario della morte di Federico Aldrovandi, ragazzo di solo 18 anni morto di morte misteriosa e violenta. Il caso, che successivamente è diventato di rilevanza nazionale, al giorno d’oggi non è più un mistero e, le incongruenze che circondavano […]
Insieme, il nuovo festival del libro di Roma per restituirci lo spazio del tempo
Insieme: lettori, autori, editori è il nuovo festival romano del libro pensato dagli organizzatori di Libri Come, Più Libri Più liberi e Letterature; due luoghi suggestivi per quattro giorni di incontri con la cultura Primum vivere, deinde philosophari. Una vecchia massima sempre attuale, tanto semplice quanto dissacrante. Sopratutto, una verità presa fin troppo alla lettera […]
Consapevolezza – Riflessioni di un moribondo
A Friedrich Leopold von Hardenberg Deve sempre tornare il mattino? Non finirà mai la violenza terrena? La funesta operosità distrugge il barlume celeste della notte Novalis Consapevolezza Riflessioni di un moribondo Ora lo so. Nell’ultima tremenda ora della mia vita ho finalmente raggiunto la comprensione di tutte le cose che sono, lasciandomi alle spalle, […]