Esce oggi “Qui dovevo stare” edito Fandango Libri dello scrittore e giornalista Giovanni Dozzini Qui dovevo stare, romanzo di Giovanni Dozzini edito Fandango Libri , esce oggi in tutte le librerie. L’autore ha vinto negli anni diversi premi tra cui lo European Union Prize for Literature 2019 grazie al romanzo “E Baboucar guidava la fila” che al […]
‘Passi silenziosi nel bosco’, due anime prattiane: dipingere parole e scrivere immagini
‘Passi silenziosi nel bosco’ di Hugo Pratt, Marco Steiner e Nicola Magrin ed edito da Nuages è online – scoprite insieme a noi questo fantastico viaggio tra le terre d’Occidente Un viaggio iniziato da Pratt che prosegue grazie alla penna di Marco Steiner e agli acquerelli di Nicola Magrin, nelle terre vaste e sconfinate del west, […]
Scopami di Virgine Despentes
“Scopami” è un romanzo che arriva dritto in pancia come un pugno allo stomaco Uscito nel 1993 in Francia e successivamente tradotto in varie lingue “Scopami” è stato capace di destare scandalo e far parlare tanto di se quanto della sua autrice Virgine Despentes. Oggi Fandango lo ripropone in una nuova versione dalla copertina rosa […]
Dell’acqua e dell’amore – Brunella Caputo. Homo Scrivens Edizioni
Brunella Caputo, scrittrice, attrice e regista salernitana con il cuore tra Italia e Brasile, ci presenta la raccolta di racconti breve dal titolo “Dell’acqua e dell’amore”, edita da Homo Scrivens. Homo Scrivens, la casa editrice responsabile della pubblicazione del volume, nasce come prima compagnia italiana di scrittura. Nata a Napoli nel 2002, ha collaborato con […]
Francesco Piccolo: ‘L’animale che mi porto dentro’ o saggio sulla psicologia maschile sommersa
Il nuovo libro di Francesco Piccolo (Einaudi) è irriverente, sagace, spietato e costringe di continuo il lettore maschio ad una attenta e dolorosa presa di coscienza La penna sagace ed attenta di Francesco Piccolo irrompe, ancora una volta, nel panorama letterario contemporaneo mettendo a punto una macchina narrativa che non fa sconti né eccezioni […]
“Se questo è un valzer” di Gianluca Calvino, Homo Scrivens Edizioni
Se questo è un valzer di Gianluca Calvino è una delle nuove uscite Homo Scrivens per il 2020, nella collana “Dieci” Homo Scrivens è la prima compagnia italiana di scrittura, nata a Napoli nel 2002. La loro storia è quella di numerose collaborazioni che hanno permesso alla pubblicazione di circa 400 autori, di cui molti sono […]
I figli della cenere di Francesca Bertuca – Recensione
I figli della cenere di Francesca Bertuca Sulla nuova Eurasia, devastata dalla guerra nucleare, piove cenere e i cieli sono oscurati da secoli. Nessuno ricorda i veri motivi che hanno portato al conflitto, né cosa fossero le armi da fuoco o l’energia elettrica. Le cause della rovina sono attribuite alla furia del dio Unico e […]
Più libri Più Liberi: l’esordio da romanziera di Daisy Johnson – ‘Nel Profondo’ o alla ricerca di se stessi
“I luoghi dove siamo nati ritornano. Si travestono da emicranie, mal di stomaco, insonnia. Sono la sensazione di cadere con cui a volte ci svegliamo, brancolando in cerca della luce, certi che tutto ciò che abbiamo costruito sia scomparso nella notte.” Una scrittura mordace, incisiva e alle volte trasognata è il mezzo espressivo […]
Cambiare idea di Zadie Smith – una recensione
Zadie Smith è sempre Zadie Smith. Cambiare idea non è un’opera compiuta, è un’opera nata da una raccolta a posteriori di saggi e articoli, pertanto non ci si aspetterebbe una coerenza di qualche tipo, non più di quanto non ci si aspetti coerenza da una raccolta di racconti. Eppure la coerenza c’è. Il pensiero dell’autrice […]
Calma e quieta è la notte. La leggenda dei bagni di Szigetvàr
Il romanzo di Vittorio de Martino immerge il lettore in un mondo esotico, un po’ lontano nel tempo e nello spazio, per sradicare il lettore, per cogliere sfumature squisitamente storiche e seguire le increspature del sentimento Il romanzo scritto da Vittorio de Martino racconta il periodo storico del 1566: Venezia è la città dove si […]