Cambiamo la scuola di Foà e Saudino, Eris Edizioni: a cosa serve la scuola pubblica? Questa la prima domanda posta da Chiara Foà e Matteo Saudino nel loro pamphlet intitolato “Cambiamo la scuola”, edito da Eris Edizioni. Il libro fa parte di una collana di piccoli saggi (Bookblock) agili nella lettura ma densi nei contenuti che […]
“Il signore delle furie danzanti” di Luigi De Pascalis, La Lepre Edizioni – recensione
Il signore delle furie danzanti di Luigi de Pascalis edito la Lepre: un giallo nell’antica Roma Il signore delle furie danzanti, che appartiene alla trilogia scritta da Luigi de Pascalis edita La Lepre, che riporta il lettore nelle vie di una Roma lontana. Un cadavere di donna affiora sul Tevere e un barcaiolo lo scorge nell’acqua. […]
“L’isola del silenzio” di Horacio Verbitsky edito Fandango – recensione
L’isola del silenzio di Horacio Verbitsky – Un reportage sui desaparecidos e il coinvolgimento della Chiesa cattolica L’isola del silenzio di Horacio Verbitsky, libro edito da Fandango, rivela delle verità scomode sul ruolo della Chiesa nel Processo di Riorganizzazione Nazionale in Argentina (1976-1983). Il giornalista argentino si occupa da decenni della questione dei desaparecidos e in particolare […]
Recensione Che cosa resta di noi – Juri di Molfetta
Recensione Che cosa resta di noi – Juri di Molfetta, illustrazioni di Squaz, Eris Edizioni. Juri Di Molfetta pubblica il suo Che cosa resta di noi nell’ottobre 2020 per la casa editrice Eris, in un’edizione che ha come valore aggiunto le illustrazioni dell’artista pugliese Squaz. È un romanzo corale, in cui trovano spazio e voce […]
La natura come poesia in “Le Tigri di Mompracem” di Emilio Salgàri
La natura come poesia in “Le Tigri di Mompracem” di Emilio Salgàri Quando Salgàri si approccia a descrivere la dolcezza della natura nella sua opera Le Tigri di Mompracem, è come se afferrasse un pennello e spandesse su una tela vergine parole come macchie di colore. Sapientemente costruisce un’immagine della natura così vera e viva. In […]
La Carezza della Mantide di Carlo Turati-Recensione
Recensione del romanzo “La Carezza della Mantide” di Carlo Turati, edito da Solferino “La Carezza della Mantide” è il romanzo d’esordio di Carlo Turati che però non è certo un neofita della scrittura. La sua esperienza come umorista e autore comico è particolarmente evidente all’interno del romanzo, edito da Solferino, sia per la struttura che […]
“Cagna” di Louise Chennevière, Giulio Perrone Editore – Recensione
Cagna di Louise Chennevière: il dovere di raccontare Louise Chennèviere, classe 1994, residente a Parigi, è la giovane autrice di “Cagna”, romanzo edito Giulio Perrone. La giovane scrittrice entra definitivamente nel mondo della letteratura grazie alla pubblicazione appunta alla pubblicazione in lingua francese “Comme la chienne” (P.O.L. Èditeur, 2019) che in Italia viene proposto nella […]
“Praecurrit fatum! Arrivare prima del destino”, La Lepre Edizioni – Recensione
Recensione di Praecurrit fatum! Arrivare prima del destino, edito La Lepre Edizioni Praecurrit fatum! Arrivare prima del destino inaugura la nuova collana di “idee controcorrente” firmata La Lepre Edizioni. Il volume – a cura di Marcantonio Lucidi e Alessandro Orlandi – raccoglie diversi contributi di umanisti e scienziati riguardo alcuni dei temi più discussi al giorno […]
‘La città’ di Mario Levrero, edito La Nuova Frontiera – Recensione
“La città”, edito La Nuova Frontiera, opera di Mario Levrero – un topos surreale in cui si consuma e celebra l’assoluta insignificanza del brulicare umano intorno agli accadimenti della vita Nome comune di non-luogo La città. Un nome comune, generico, come un altro, per indicare un ‘non-luogo’ per antonomasia. Ma anche un non-tempo. La città […]
“Ti lascio per riprendermi” di Giovanna Donini e Andrea Midena, Solferino – Recensione
La recensione di “Ti lascio per riprendermi” di Giovanna Donini e Andrea Midena, edito da Solferino Ti lascio per riprendermi, di Giovanna Donini e Andrea Midena, è un libro edito da Solferino. Come affermato dagli autori stessi questo libro è un manuale “prati-comico” per affrontare la separazione attraverso dei consigli “prati-comici”. Il libro è composto da […]