Fasi di standardizzazione della lingua prima della dissoluzione della Jugoslavia In Italia ormai la differenza fra dialetto e lingua standard si è sedimentata a livello d’uso: variante dialettale per il linguaggio informale e lingua standard per gli usi formali. Per spiegare questo fenomeno siamo soliti usare la definizione di Berruto “dilalia”. In altri territori, come […]
“Isole, guida vagabonda di Roma” di Marco Lodoli
“Isole”, guida (anche) per chi non può uscire da quattro mura. Una passeggiata per le strade di Roma, in una città che non avete mai visto prima “Isole, guida vagabonda di Roma” di Marco Lodoli non sembra la lettura ideale, almeno all’apparenza. Delle apparenze però non ci si deve fidare mai troppo e, nonostante quello […]
“La figlia del Re Ragno”- il fantastico esordio di Chibundu Onuzo
La figlia del re ragno è il romanzo d’esordio della nigeriana Chibundu Onuzo che iniziò a scrivere l’opera a soli diciassette anni Durante la fiera Più libri, più liberi abbiamo avuto la fortuna di ascoltare la stessa autrice che parlava del libro e ci siamo incuriositi. La giovane Chibundu Onuzu, che ormai di anni ne ha […]
Preparate la valigia, l’Erasmus vi aspetta!
Erasmus: una parola intrigante e spaventosa allo stesso tempo. L’idea di trascorrere un anno accademico o un solo semestre in un altro paese, può, in effetti, intimidire. Eppure… Eppure, questa esperienza lascia sempre soddisfatte migliaia di studenti universitari che ogni anno partecipano al bando della loro facoltà, mettendosi in gioco. Sicuramente, ci sono degli aspetti “scoraggianti” […]
“La drammaturgia contemporanea tradotta”, appuntamento in Sapienza
“La drammaturgia contemporanea tradotta”, Edificio Marco Polo aula 202 dalle 9 alle 13, la Sapienza “La drammaturgia contemporanea tradotta” è un appuntamento organizzato dalle dottorande Giulia de Flaviis e Alessia Testa in collaborazione con Fabulamundi-Playwriting Europe. Una giornata interamente dedicata allo studio della traduzione teatrale. Il 18 febbraio così diventa un’occasione di scambio collettivo e un vero […]
Cinema come osservazione del reale: intervista a Claudio Giovannesi
L’ultimo suo grande film, La paranza dei bambini tratto da un romanzo di Roberto Saviano, ha vinto un Orso d’argento per la migliore sceneggiatura all’ultimo Festival di Berlino, con annesse otto nomination ai Nastri d’Argento 2019 La redazione di The Serendipity Periodical conosce Claudio Giovannesi al Festival Internazionale del cinema di Atene, dopo la proiezione […]
Iconografia da bar: le nuove carte da gioco lucane
La presentazione delle carte lucane, avvenuta a Sant’Arcangelo (PZ) il 21 Dicembre, ci aiuta a comprendere in cosa differiscono le carte lucane dalle carte napoletane Mentre ordinavo un vin brulè in uno dei locali-cantine di Cracovia ho realizzato che non si smette di essere lucani neppure a due mila chilometri di distanza. Al bancone […]
Teatro Spazio 18B: Assassinio a casa Christie
L’ennesimo intricato mistero per il commissario Poisson, protagonista incontrastato del giallo andato in scena al Teatro Spazio 18B, per la regia di Massimo Roberto Beato La Vigilia di Natale del commissario Poisson Passando per la Garbatella vecchia, dopo aver superato il palazzone della Regione Lazio, su via Rosa Raimondi Garibaldi, al civico 18B troverete una piacevole […]
“Il professore, la morte e la ragazza” di Antonio Saccà
Tra eros e thanatos, due poli dell’essere si stende l’enigma intricato dell’esistenza Un intellettuale, la controfigura dell’autore, vive le contraddizioni dell’esistere come una vertigine, scandagliandone gli angoli ed i pertugi per scoprire, senza smascheralo, il nulla che ci avvolge tutti. La storia del romanzo è storia morale. Come nei gironi di un inferno dantesco, il […]
Everything Under: writing as a journey through the folds of memory. An interview with Daisy Johnson
During Più Libri Più Liberi, the renowned Rome’s book fair, the staff of The Serendipity Periodical had the possibility to interview one of the most important writer of our time: Daisy Johnson She was already known as short story writer, but now she has entered in the contemporary literary scene with her first novel ‘Everything […]