Un pezzo di Giappone canadese nel cuore di San Lorenzo Da Giufà a San Lorenzo, davanti a un buon calice di vino, la redazione di “Serendipity” ha scoperto un piccolo pezzo di oriente. L’ autrice di origine giapponese ma canadese ormai da tre generazioni, ci propone una nuova prospettiva sul Giappone post Perl Harbor. Con il suo […]
Intervista a Pier Lorenzo Pisano
The Serendipity Periodical ha incontrato Pier Lorenzo Pisano, giovanissimo e talentuoso attore e drammaturgo napoletano alla scorsa edizione di Short Theatre 2018 – Provocare Realtà, uno dei più importanti festival dedicato alle performing arts e alla creazione contemporanea, che si è svolto a Roma dal 5 al 15 Settembre 2018. Pier Lorenzo ci ha incontrato tra […]
Coefore – Intervista al regista Adriano Evangelisti
Coefore, il teatro greco in scena alla Sapienza questo martedì 17 luglio alle 18.30 Martedì 17 luglio alle 18.30 nel Cortile del Dipartimento di Matematica della Sapienza prende vita la prova generale aperta al pubblico delle “Coefore” di Eschilo. La prima invece si terrà mercoledì 18 luglio sempre alle 18.30 nel Cortile del Dipartimento di Matematica […]
Most Beautiful Island: suspense e molto altro
“Most beautiful island” è stato l’evento di chiusura del Festival del cinema spagnolo Un festival, quello del cinema spagnolo, che viene ospitato a Roma da ormai 11 anni. La sera del 8 maggio al cinema Farnese era presente anche Ana Asensio, autrice, regista, protagonista e produttrice del film che è anche la sua opera di […]
Centotrent’anni di Thomas Sterne Eliot
Centotrenta anni di Thomas Stearns Eliot. Il poeta e la sua storia. Centotrenta anni fa nasceva il grande poeta, saggista, drammaturgo e premio Nobel nel 1948, Thomas Stearns Eliot. Egli fu uno dei maggiori innovatori, insieme a W.B Yeats e E. Pound, della poesia mondiale del ‘900, inaugurando un nuovo modo di fare poesia. Il 26 […]