Bertrand Goalou is a French artist who paints diversity’s beauty in vibrant colours Different places, different visions, that’s what we can find in Bertrand Goalou’s works. He is a globe-trotting artist, born in France who explores the world as a “voyageur”. Bertrand Goalou travels around with his sketchbook to capture everyday moments. Real life, people, unexpected encounters, cities […]
Il pozzo della solitudine – Radclyffe Hall
Giugno è il mese dell’orgoglio da tempo oramai, scelto per commemorare le rivolte di Stonewall del 1969. Un mese in cui si parla di impatto, di consapevolezza, di diversità. E le ultime generazioni, figli dell’era tecnologica, sono invase costantemente da input per celebrare e riflettere, circa il modo in cui siamo privilegiati, e quello in […]
I figli della cenere di Francesca Bertuca – Recensione
I figli della cenere di Francesca Bertuca Sulla nuova Eurasia, devastata dalla guerra nucleare, piove cenere e i cieli sono oscurati da secoli. Nessuno ricorda i veri motivi che hanno portato al conflitto, né cosa fossero le armi da fuoco o l’energia elettrica. Le cause della rovina sono attribuite alla furia del dio Unico e […]
Fiera della Piccola e Media Editoria-il coinvolgimento ritrovato
ITALIABOOKFESTIVAL LA FIERA DELLA PICCOLA E MEDIA EDITORIA 16 -24 MAGGIO 2020 Alcuni dei significati intrinseci della parola cultura sono sicuramente quelli di socialità e incontro. Ecco perché la divulgazione, lo scambio e la buona “contaminazione” non possono arrestarsi di fronte a contingenze che la natura ci impone ma che “l’animale sociale” non può accettare. […]
Alla ricerca della pillola del giorno dopo in un Paese europeo
Modernità e diritti delle donne Varsavia, marzo duemila venti, temperatura percepita -6, tempo parzialmente nuvoloso, con precipitazioni di lieve intensità, temperatura corporea 36.6, ancora non siamo affetti dal Corona Virus, oppure siamo solo dei soggetti asintomatici. Quanti prefissi si scoprono in questi tempi virulenti, tele-, a- sono i più produttivi. Distanza e assenza. Una storia […]
Il mondo non cambia mai-Un inno LGBTQ+
Il brano di H.E.R. contro pregiudizi e discriminazioni sessuali Ritmo incalzante e testo assolutamente originale. “Il mondo non cambia mai” di Erma Castriota, in arte H.E.R., è un vero e proprio inno all’inclusività che si configura come un incitamento a cambiare il mondo, anche se il mondo sembra non cambiare mai. L’artista mette in musica il […]
Lorena Spurio, un’intervista e un viaggio nei colori delle emozioni
Lorena Spurio – opere che raccontano quella sottile linea che separa la realtà dall’immaginazione Lorena è nata in Italia e come tanti che studiano lingue si è poi spinta lontano dal proprio paese. Si racconta dicendo che la sua passione l’ha portata lontano, verso una nuova direzione e una nuova consapevolezza di se stessa. Le […]
Intervista a Patrizia Fiocchetti – Iran, ma Soleimani era un criminale
Intervista a Patrizia Fiocchetti, uno sguardo disincantato sulla situazione politica internazionale Lo conosce a menadito il paese degli ayatollah Patrizia Fiocchetti. Dopo tredici anni di militanza con la resistenza al regime khomeinista dell’Organizzazione dei mojahedin del popolo iraniano incontra altre donne ad altre resistenze tra le rivoluzionarie afghane di Rawa, le combattenti curde delle YPJ […]
Lillo&Nilla e le loro avventure, come nasce la loro storia
Lillo&Nilla, un fumetto a episodi per i bambini con cui affrontare l’emergenza Covid-19 Lillo&Nilla un fumetto nato dalle riflessioni sul momento storico che stiamo vivendo. Tornavo da Roma, su uno di quei bus che quotidianamente collegano le fascinose città del nord “al paese”. Riflettevo sulla nuova emergenza, su come l’uomo fosse ancora e sempre impotente, […]
Vola via nel vento – poesia di Fabio Strinati e traduzione tedesca di Klaus Ebner
Vola via nel vento Luci nella notte, strade di Vienna illuminate nel profondo vie come voragini intessute nel vento, soffiano parole antiche colme di cimeli sotto un raggio di luna che si mescola… la sera un tonfo nel profondo Fabio Strinati -Traduzione tedesca- In der Wind Lichter der Nacht, Straßen Wiens, im Innersten […]