Se questo è un valzer di Gianluca Calvino è una delle nuove uscite Homo Scrivens per il 2020, nella collana “Dieci” Homo Scrivens è la prima compagnia italiana di scrittura, nata a Napoli nel 2002. La loro storia è quella di numerose collaborazioni che hanno permesso alla pubblicazione di circa 400 autori, di cui molti sono […]
I figli della cenere di Francesca Bertuca – Recensione
I figli della cenere di Francesca Bertuca Sulla nuova Eurasia, devastata dalla guerra nucleare, piove cenere e i cieli sono oscurati da secoli. Nessuno ricorda i veri motivi che hanno portato al conflitto, né cosa fossero le armi da fuoco o l’energia elettrica. Le cause della rovina sono attribuite alla furia del dio Unico e […]
Più libri Più Liberi: l’esordio da romanziera di Daisy Johnson – ‘Nel Profondo’ o alla ricerca di se stessi
“I luoghi dove siamo nati ritornano. Si travestono da emicranie, mal di stomaco, insonnia. Sono la sensazione di cadere con cui a volte ci svegliamo, brancolando in cerca della luce, certi che tutto ciò che abbiamo costruito sia scomparso nella notte.” Una scrittura mordace, incisiva e alle volte trasognata è il mezzo espressivo […]
Cambiare idea di Zadie Smith – una recensione
Zadie Smith è sempre Zadie Smith. Cambiare idea non è un’opera compiuta, è un’opera nata da una raccolta a posteriori di saggi e articoli, pertanto non ci si aspetterebbe una coerenza di qualche tipo, non più di quanto non ci si aspetti coerenza da una raccolta di racconti. Eppure la coerenza c’è. Il pensiero dell’autrice […]
Calma e quieta è la notte. La leggenda dei bagni di Szigetvàr
Il romanzo di Vittorio de Martino immerge il lettore in un mondo esotico, un po’ lontano nel tempo e nello spazio, per sradicare il lettore, per cogliere sfumature squisitamente storiche e seguire le increspature del sentimento Il romanzo scritto da Vittorio de Martino racconta il periodo storico del 1566: Venezia è la città dove si […]
Zadie Smith’s Changing my Mind – a review
Zadie Smith is Always Zadie Smith. Changing my mind is not a finished work, it was born from a collection of previous articles and essays, hence it is not expected to be coherent as much a collection of short stories is not expected to have coherence as a quality. However you can see coherence in […]
Piena, l’ultimo romanzo di Philippe Forest
Il romanzo in sette parti alla Fiera Nazionale della Piccola e Media Editoria In occasione della fiera Più libri più liberi svoltasi a Roma nel palazzo dei congressi dell’Eur, la Nuvola, il 7 dicembre, alle ore 17:30 nella sala Luna, abbiamo partecipato alla presentazione dell’ultimo romanzo di Philippe Forest, Piena, edizione Fandango Libri. Il romanzo e l’autore, tradotto […]