L’infinito vivente, pensai. Era tutto lì, in quelle due parole. (La Nave dei Folli. Un diario di bordo) Ogni storia che sia degna di questo nome non ha un vero inizio. Non c’è un punto del tempo a partire dal quale si possa dire che sia cominciata, di fatto, ad esistere. Non c’è un ‘prima’ […]
Schnitzler e la psicanalisi: il medio-conscio come territorio dell’esperienza umana
Non vi è alcun dubbio che il noto romanzo di A. Schnitzler, pubblicato in Italia sotto il titolo di Doppio sogno (Traumnovelle), abbia intrinsecamente un legame molto stretto con la psicoanalisi, anzi, il lettore sembrerebbe quasi essere naturalmente portato a concepire proprio la psicoanalisi come il modello di interpretazione prediletto della novella.
”La cattiva moneta. Un ragionamento sul falso” di E. Ventura – Recensione
Il falso affascina, manipola, attrae. Crea una coerenza tutta sua nell’ordine degli eventi che si pone come alternativa al vero, ma più seducente ed ammaliante. È il trionfo della retorica sulla logica, del barocco sul gotico, della persuasione sull’assioma. Non c’è causa nella sua genesi, nel senso che il falso non viene ‘fondato’ da nulla […]
God save the Queen: dopo la morte della Regina, cambia l’inno nazionale
Un titolo e un brano conosciuti in tutto il mondo. Viene considerato da molti addirittura l’inno nazionale più famoso del pianeta, e certamente è uno dei più antichi. Parliamo di God Save the Queen che, dopo la morte della regina Elisabetta e la salita sul trono di Carlo, si trasformerà in God Save the King. Cambio di ”genere” secondo la tradizione Come da tradizione, dunque, a […]
Il Demiurgo del Verbo
Ogni poeta è un complice e un appassionato della parola, del Verbo. Un poeta è un falso nichilista. E questo per una ragione molto banale e alla portata del senso comune: le parole sono Nulla. Ombre che si stagliano sul vuoto consueto delle cose. Ma, proprio grazie a questa loro caratteristica nullità, ecco che il […]
Verso il sogno – visione da una notte insonne
Ecco, ora la luce febbricitante che proviene da quella lampada posta all’angolo della mia camera mi fissa in un’istantanea color seppia, proiettando tutt’intorno ombre sulle pareti giallastre, che ramificano in figure insolite e stranianti. In alcune credo di vedere dei volti, in altre sagome di animali, come in una pittura rupestre, ma poi mi batto […]
Socrate, l’uomo greco e la svolta Occidentale
Per arrivare a comprendere la vera natura dell’uomo greco di stampo socratico e, per contro, lo scarto essenziale che sussiste rispetto alla nostra modernità, è necessario compiere uno sforzo non da poco. Soprattutto per noi occidentali imbevuti di cristianesimo, romanticismo e diritto romano. Il fatto che la filosofia greca prima, e la svolta socratica poi, […]
Il caffè della domenica: la Filosofia come volontà di potenza
Una dialettica continua nella Filosofia C’è una dialettica continua che attraversa tutta la storia della Filosofia, e quindi dell’Occidente stesso, a voler considerare la Filosofia come un fenomeno tipicamente occidentale che non ha nulla a che vedere con la Weltanschauung di stampo orientale, come suggerisce anche Emiliano Ventura nel suo accattivante saggio Giordano Bruno. Tempo di non […]
Il socialismo liberale di Saragat: ‘una scelta di civiltà’ contro lo stalinismo e la reazione
La naturale dedizione al divisionismo C’è stata sin da sempre, all’interno del Partito Socialista Italiano, una componente congenita volta alla formazione di gruppi politici autonomi. Una tendenza al divisionismo interno, e questo a partire, soprattutto, dall’emergere delle correnti massimaliste rivoluzionarie e minimaliste riformiste che definirono di volta in volta il destino del partito. Questa indole […]
The Rome of Shakespeare: Reading Femininity in Julius Caesar
Rome as a mirror of London The impact of Rome in early modern England was huge not only for what concerned theories, literatures or the English people’s way of thinking but also as a physical manifestation. In this sense, tapestries and effigies had visual images on them, showing some of the most iconic events in […]