Il tempo della letteratura e lo spazio della scrittura Franco Arminio, classe 1960, nato a Bisaccia, in provincia di Avellino dove tutt’ora vive con la sua famiglia. Considerato uno dei poeti più importanti dell’attuale panorama letterario italiano, il suo nome è accostato ad importanti eventi culturali. Ancor prima di affermarsi nell’arte della poesia, ha iniziato […]
La tregua di Natale 1914-fiammelle di umanità nelle trincee
La storia della Tregua di Natale e il lato umano di una guerra disumana Fiandre, 23 dicembre 1914. La neve cade lentamente sul campo, la terra di nessuno costellata di cadaveri e buche è tutto ciò che ci divide dal nemico. I compagni che hanno combattuto al nostro fianco, o meglio ciò che resta dei […]
A Christmas Carol – Le metafora dietro Scrooge
A Christmas Carol – Le metafore invernali per parlare dell’animo di Scrooge A Christmas Carol, un racconto di genere fantastico scritto nel 1843 di Charles Dickens, ad oggi una delle sue opere più di successo letto a qualsiasi età dalla più vasta gamma di lettori, è un capolavoro della letteratura inglese nel pieno dell’età dell’industrializzazione. Questo racconto, mostrato […]
Dizionario delle notti-Intervista a Iuri Lombardi
Dizionario delle notti: la dimensione erotica nel Requiem poetico Gli incontri che segnano l’esistenza attraverso l’eclissi elaborata nella sua dimensione erotica, i luoghi che continuano a tracciare un solco indelebile nelle nostre vite rendendo possibile l’esperienza del Giorno, la decostruzione del tempo e delle soggettività in quanto eidola nella Notte, versi che pongono domande irresolubili […]
Dell’acqua e dell’amore – Brunella Caputo. Homo Scrivens Edizioni
Brunella Caputo, scrittrice, attrice e regista salernitana con il cuore tra Italia e Brasile, ci presenta la raccolta di racconti breve dal titolo “Dell’acqua e dell’amore”, edita da Homo Scrivens. Homo Scrivens, la casa editrice responsabile della pubblicazione del volume, nasce come prima compagnia italiana di scrittura. Nata a Napoli nel 2002, ha collaborato con […]
Regulus Red- Intervista al “Red Prince of the Night”
Regulus Red è una voce fresca, nuova ed elettrizzante del panorama pop internazionale Un po’ italiano e un po’ Gallese, Regulus Red si definisce però al di là dei limiti nazionali. Dicono che siamo la somma delle persone che incontriamo, per un artista questo è doppiamente vero e i libri che leggiamo, la musica che […]
L’amante di Lady Chatterley: Lawrence e i linguaggi della passione
Temeva la sua adorazione, eppure non l’avrebbe contrastata nemmeno per scherzo. Sapeva che avrebbe potuto farlo. Covava in seno il demonio della caparbietà che avrebbe contrastato l’ondeggiante adorazione del suo utero, schiacciandola. Lo avrebbe potuto fare anche in questo istante, o almeno era ciò che pensava, avrebbe potuto occuparsi della sua passione con tutta la […]
Pet Sematary – Stephen King
Proposta di traduzione di un estratto di Pet Sematary, di Stephen King Stephen King è uno scrittore statunitense nato nel Maine nel 1947 dove vive tuttora con la moglie Tabitha. I suoi romanzi e racconti hanno scalato le vette di moltissimi paesi: tradotto in numerose lingue, infatti, lo scrittore è amato e apprezzato dagli appassionati del […]
Edgar Allan Poe: il maestro dell’horror
“Tutto quello che vediamo, quel che sembriamo non è che un sogno dentro un sogno” Edgar Allan Poe (Boston, 19 gennaio 1809 – Baltimora, 7 ottobre 1849) era uno scrittore, poeta, critico letterario, giornalista, editore e saggista statunitense. È stato l’ideatore della letteratura dell’orrore e del giallo psicologico. È uno degli artisti più rappresentativi della […]
“Se questo è un valzer” di Gianluca Calvino, Homo Scrivens Edizioni
Se questo è un valzer di Gianluca Calvino è una delle nuove uscite Homo Scrivens per il 2020, nella collana “Dieci” Homo Scrivens è la prima compagnia italiana di scrittura, nata a Napoli nel 2002. La loro storia è quella di numerose collaborazioni che hanno permesso alla pubblicazione di circa 400 autori, di cui molti sono […]