Cosa succede quando si accostano due parole tanto comuni quanto efficaci come Libertà e Insieme? Come si fa a essere liberi non come singoli individui eccezionali ma come collettività di persone ordinarie? In occasione del Festival Libri Come che si è svolto per la decima edizione presso l’Auditorium Parco della Musica di Roma dal 14 […]
Blut und Boden
Sangue e suolo Le Heimat, luogo non necessariamente natio, ma nel quale ti senti accolto, e i Vatareland, la terra dei padri, la patria, erano abitati da persone, ma la vera Heimat e il vero Vaterland secondo la mentalità nazionalsocialista erano abitati dalla razza superiore ariana. Tra la patria e i suoi “figli” e abitanti […]
LIBRI come LIBERTÀ – un festival per discutere sulla letteratura
Un festival per parlare di libri e molto altro Il festival del libro della primavera romana ha deciso di festeggiare il proprio decimo compleanno celebrando uno dei pilastri fondamentali della civiltà europea e occidentale: la libertà. “Libri come Libertà” si terrà dal 14 al 17 Marzo preso l’Auditorium Parco della Musica. Questo evento, a cura di Marino […]
Harry Potter and the Sicilian fairytales
The fact that J.K. Rowling, the famous literary mother of the wizard Harry Potter saga, has been inspired by real or mythological characters is undeniable. The three-headed dog that appears in Harry Potter and the Philosopher’s Stone Cerberus, is a mythological animal and can be also found in Dante Alighieri’s Divina Commedia And, of course, […]
Nanni Moretti presenta: Santiago, Italia
Alla proiezione di Santiago, Italia con il regista Nanni Moretti: il racconto di un’Italia solidale e generosa È ancora possibile immaginare un’Italia generosa che salva e accoglie i rifugiati e offre loro una seconda patria come avvenne dopo il golpe cileno del 1973? In questa epoca di individualismo, che vede ognuno interessato solo ai propri […]
Traduzione dell’articolo Piena, l’ultimo romanzo di Philippe Forest
Crue, le dernier roman de Philippe Forest Le roman en sept parties à la Fiera Nazionale della Piccola e Media Editoria À l’occasion du salon Più libri più liberi qui a eu lieu à Rome au palais des congrès à l’Eur, la Nuvola, le 7 décembre, à 17h30 dans la salle Luna, nous avons participé à la […]
Il sangue di Napoli – speciale “napoletano” di Forum Italicum
Napoli città viva. Il nuovo numero speciale di Forum Italicum si intitola “Il sangue di Napoli” La rivista di studi italiani Forum Italicum, fondata nel 1967 con l’ obiettivo di diffondere la letteratura italiana contemporanea all’estero, esce con una nuova edizione dedicata alla città di Napoli. Lo speciale è stato presentato al teatro Quirino, nel pieno […]
Hallelujah, Leonard Cohen
Traduzione sinottica e commento inglese – yiddish – tedesco L’idea di una traduzione in una lingua “altra” della famosa hit di Leonard Cohen Hallelujah è nata dalla partecipazione ad un corso tenuto della professoressa Camilla Miglio, con l’intento di andare ad esplicare il complesso concetto di Halbasien a partire dal punto di vista di coloro che […]
Alla ricerca di artisti esordienti: l’inaugurazione della doppia personale di Elisa Allegretti e Giovanna Fiacco
Dove è finita l’arte? O meglio, dove si nascondono le espressioni artistiche contemporanee in un mondo in cui lo spazio creativo è relegato al margine? The Serendipity Periodical è andato alla ricerca di artisti esordienti, scovando i posti in cui si nascondono, che ancora esistono e sono tutti da scoprire. In occasione dell’inaugurazione delle doppia […]
Emmeline Pankhurst e il suffragio femminile
Traduzione dell’articolo: The Power of The People: Emmeline Pankhurst and women’s suffrage. – di Alexandra Tönies. “You have two babies very hungry and wanting to be fed. One baby is a patient baby, and waits indefinitely until its mother is ready to feed it. The other baby is an impatient baby and cries lustily, screams and […]