Ianuarius e Februarius: dal calendario decimale alla riforma di Numa Sotto il regno di Romolo, personaggio che le fonti indicano come fondatore e primo re di Roma, i Romani avrebbero conosciuto un calendario di 10 mesi (Martius, Aprilis, Maius, Iunius, Quinctilis, Sextilis, September, October, November, December), mentre con la riforma attribuita a Numa (o più […]
Roma, neve, caminetto e leggende passate
Roma, la neve e il caldo del caminetto – quando storie antiche sanno ancora affascinare La storia di Roma ha il colore di anni ingialliti, inchiostro nero su avorio; pagine e pagine di libri con un italiano diverso da quello usato oggi con una melodia elegante e dal suono vellutato. Roma, una città che sa […]
Intervista d’autore – Isabella Bignozzi e “Il segreto di Ippocrate”
Intervista a Isabella Bignozzi, autrice del libro I segreti di Ippocrate edito con La Lepre Edizioni Isabella Bignozzi nasce a Bologna ma per lavoro si trasferisce a Roma, dove tuttora vive e soprattutto scrive. Dagli studi scientifici, di professione infatti è odontoiatra, approda nel mondo della letteratura con il suo primo libro edito La Lepre […]
Insieme, il nuovo festival del libro di Roma per restituirci lo spazio del tempo
Insieme: lettori, autori, editori è il nuovo festival romano del libro pensato dagli organizzatori di Libri Come, Più Libri Più liberi e Letterature; due luoghi suggestivi per quattro giorni di incontri con la cultura Primum vivere, deinde philosophari. Una vecchia massima sempre attuale, tanto semplice quanto dissacrante. Sopratutto, una verità presa fin troppo alla lettera […]
Inclusione, lo sport che insegna: scendere a remi il Danubio 26/07-02/08
Inclusione, la discesa a remi del Danubio con gli equipaggi internazionali e atleti pararowing Lo sport è spesso un modo per fare esperienze di vita fuori dal comune e l’occasione di scendere a remi il Danubio dal 26 luglio al 2 agosto con atleti pararowing ed equipaggi internazionali ne è una prova. Il Circolo Canottieri […]
Quintiliano – La vocazione dell’insegnante
Le coordinate culturali Il gioco libero delle associazioni dell’allievo non deve essere represso, così come nemmeno la sua creatività di pensiero L’età in cui visse ed operò Quintiliano si configura pedagogicamente sotto l’aspetto di una completa e mutua compenetrazione tra stile letterario e virtù morali; l’idea, cioè, di una correlazione naturale tra la retorica e […]
“La figlia del Re Ragno”- il fantastico esordio di Chibundu Onuzo
La figlia del re ragno è il romanzo d’esordio della nigeriana Chibundu Onuzo che iniziò a scrivere l’opera a soli diciassette anni Durante la fiera Più libri, più liberi abbiamo avuto la fortuna di ascoltare la stessa autrice che parlava del libro e ci siamo incuriositi. La giovane Chibundu Onuzu, che ormai di anni ne ha […]
Più libri Più liberi: Fiera Nazionale della Piccola e Media Editoria di Roma, dal 4 all’8 dicembre
Anche per questa rinnovata edizione di dicembre della Fiera del libro Più Libri più Liberi di Roma, la redazione di The Serendipity Periodical seguirà alcuni degli autori che vi prenderanno parte, con recensioni, interviste, approfondimenti e molto altro. Avveniristica e consolidata, sono questi i principali aggettivi per descrivere quella che è una delle esperienze […]
Fosco e la Nera – 11 Dicembre, Teatro Hamlet
Martedì 11 dicembre The Serendipity Periodical ha assistito in anteprima assoluta alla rappresentazione Fosco e la Nera di Rosi Giordano, con Michele Albini, Giulia Bornacin e Germana Flamini, andato in scena al Teatro Hamlet di Roma. Si tratta di una rivisitazione originale del famoso dramma Shakespeariano Macbeth privato del suo testo, ma non per questo privo degli elementi caratterizzanti del […]
Short Theatre 2018 – Provocare realtà
Short Theatre 2018 – Provocare Realtà, uno dei più importanti festival dedicato alle performing arts e alla creazione contemporanea La XIII edizione di Short Theatre 2018 – Provocare Realtà si è da poco conclusa. Sono stati molti gli appuntamenti, che hanno avuto luogo nei primi 15 giorni di settembre 2018, in cui si sono esibiti […]