Odette Alonso “Últimos días de un país” “Últimos días de un país” es una colección de poesías compuestas por Odette Alonso y terminada de editar en Septiembre del año pasado. El director responsable de esta primera edición fue el doctor Jorge E. Robles Álvarez, de la Universidad Autónoma del Estado de México (Toluca). Gracias a este […]
Hai scelto di non esserci – Simone Bonfiglio
Hai scelto di non esserci e di andare via Di essere pietra fredda ed insensibile Gli occhi vuoti per non guardare La testa altrove per non pensare Un’altra mano da poter sfiorare Una strada diversa per non tornare. Simone Bonfiglio L’autore Simone Bonfiglio, laureato al Dicam di Messina in Storia. Appassionato […]
Il segreto della casata Von Lanzenstrauss – Capitolo III
Un racconto di Claudio O. Menafra Il segreto della casata Von Lanzenstrauss III Il mattino seguente mi ritrovai zuppo di sudore nel mio letto. I ricordi della tremenda notte precedente erano vividi nella mia mente ed il canto diabolico della creatura, udito forse in un sogno, si era ormai impossessato della mia testa. Un […]
Consapevolezza – Riflessioni di un moribondo
A Friedrich Leopold von Hardenberg Deve sempre tornare il mattino? Non finirà mai la violenza terrena? La funesta operosità distrugge il barlume celeste della notte Novalis Consapevolezza Riflessioni di un moribondo Ora lo so. Nell’ultima tremenda ora della mia vita ho finalmente raggiunto la comprensione di tutte le cose che sono, lasciandomi alle spalle, […]
Giochi estivi
L’estate non finisce, i giochi, il mare, e la voglia di lei. Tutto dentro, anche se inverno, mi spoglierei. Nuovi pensieri e nuovi gesti, vecchie gioie e qualche rimorso. Il vento invernale spazza tutte le incertezze. Ricomincerò, meglio di prima, non è tardi, insieme sarà di nuovo presto. Daniele Altina […]
Lampi – di Simone Bonfiglio
Lampi di là dei campi. Alla finestra un lume si fa fioco Un barlume d’esistenza che si spegne a poco a poco. Simone Bonfiglio L’autore Simone Bonfiglio, laureato al Dicam di Messina in Storia. Appassionato di scrittura, musica e calcio. È ora in fase di editing il suo ultimo […]
Il segreto della casata Von Lanzenstrauss – Capitolo II
Un racconto di Claudio O. Menafra Il segreto della casata Von Lanzenstrauss Capitolo II Al mio ingresso notai un’unica finestra inferriata, troppo in alto per essere raggiunta, da cui filtravano i raggi luminosi della luna falciforme di quella notte, i quali non smettevano di fustigare il buio fradicio della stanza con il […]
All’ora di cena – racconto breve di Valeria Magini
La luce afona del giardino si arrossa e la pace echeggia armoniosa sul finire di questo tramonto estivo. Sola un’ape ancora viaggia, saltellando di pistillo in pistillo. L’aria è selvaggia, umida, zuccherina; insaporita dal profumo del bergamotto e dalla salsedine, che senza sosta vola, trascinata dalla stanca brezza, sua eterna compagna. In lontananza risa […]
Il segreto della casata Von Lanzenstrauss – Capitolo I
Un racconto di Claudio O. Menafra Il segreto della casata Von Lanzenstrauss Capitolo I Riferirò i fatti così come il destino li ha posti dinanzi alla mia fragile coscienza. Nel modo in cui la mia mente a stento li ricorda, sperando che la loro rievocazione non scuota il sonno effimero e latente di quell’antico […]
Amore Covid – Daniele Altina
Amore Covid, una poesia di Gabriele Altina Al tempo passato, a un ricordo sfumato, a un bacio non dato. Siamo qui, incrociamoci, abbracciamoci, sorridiamo, ma non dimenticarti di noi. Daniele Altina L’autore Daniele Altina. Classe 1990. Provenienza Molise. Dopo la laurea in Editoria e Scrittura presso La Sapienza, trascorre il tempo facendo il blogger, […]