Un’analisi dei particolari graffiti brasiliani Pichação: così sono chiamati i caratteristici graffiti brasiliani. Essi si basano sullo “street tag“, eseguito in uno stile distintivo e criptico, principalmente su pareti ed edifici vuoti. Tuttavia, c’è una differenza tra pichação e graffiti in Brasile. I graffiti, infatti, sono considerati una forma d’arte (a patto che il proprietario dell’edificio accetti […]
Le Quattro Stagioni – Un Inno alla Terra
La bucolicità delle Quattro Stagioni di Vivaldi Le quattro stagioni è il titolo con cui sono noti i primi quattro concerti solistici per violino dell’opera Il cimento dell’armonia e dell’inventione del musicista italiano Antonio Vivaldi. Si tratta di uno dei primissimi esempi di musica a programma, cioè di composizioni a carattere prettamente descrittivo. E ad essere descritta – o sarebbe meglio dire evocata […]
Puoi chiamarmi Emma, di Matilde Falasca – Recensione
Puoi chiamarmi Emma è il primo romanzo di Matilde Falasca, pubblicato nel 2022 da Perrone Editore. Il particolare che certo colpisce di più è la giovanissima età dell’autrice: classe 2004, Matilde Falasca frequenta il liceo Dante Alighieri, a Roma. Ed è proprio la città eterna a fare da sfondo alla sua opera prima, ma in […]
Menù Librari, Pessime Idee – intervista alla libraia Sara
Le Pessime Idee è una piccola libreria indipendente, situata nel quartiere Collina Fleming a Roma. I due proprietari, Sara e Loris, sono sempre pronti ad accogliere a braccia aperte chiunque voglia comprare un libro, abbia bisogno di un consiglio o voglia dare semplicemente un’occhiata. Oltre a essere una libreria, Pessime Idee è anche una casa […]
Menù Librari – Pessime Idee: 5 libri da non farsi sfuggire
I libri consigliati dalla libreria indipendente Pessime Idee Questo mese torna Menù Librari con i consigli di lettura di Sara, proprietaria della libreria Pessime Idee, situata nel quartiere Collina Fleming, a Roma. Abbiamo tratto diversi spunti da questa intervista, come ad esempio un punto di vista sui libri digitali poco convenzionale, per una libraia! Per leggere l’intervista, clicca […]
I Segreti di Dante – Gabriele Consorte, intervista all’autore
“I Segreti di Dante” è un particolare trattato sul Sommo Poeta, non certo il classico saggio che vi aspettereste di leggere. Oggi ci addentriamo più a fondo all’interno delle sue pagine assieme all’autore: Gabriele Consorte. I segreti di Dante è un libro con cui l’autore, fin dalle prime pagine, si pone un obiettivo molto chiaro ma […]
I Segreti di Dante di Gabriele Consorte, Emia edizioni – recensione
Recensione del libro “I segreti di Dante” di Gabriele Consorte.