C’è una luna nel cielo Che di ghiaccio sembra fatto E muta all’orizzonte In un azzurro opaco. Conto ogni cristallo Che soave scende dall’alto Atterrando su un prato Di rugiada e muschio brinato. Sotto il vischio Un bacio viene dato È d’obbligo a Natale Nel rosso e nel bianco. Magico vento […]
La Guaina – Seconda Parte / Racconto breve di Benedetta Cirone
Seconda parte del racconto breve di Benedetta Cirone – per la prima parte cliccate qui Lezione di biologia. La pelle non è un organo semplice e banale come appare. È formata in gran parte da grassi, insolubili nell’acqua, perché è quello strato protettivo che serve ad identificarci ma allo stesso tempo a proteggere il nostro […]
Sensualità, un mese dedicato alla passione
La letteratura ha regalato milioni di libri conditi da passione e sensualità, narrando ciò che nasce e scaturisce dall’amore La sensualità, che è alla base di molte pagine della letteratura, è ciò che di più viscerale c’è, quando le emozioni che nascono dall’amore, prendono il sopravvento. La passione si fa strada nella mente e nel […]
La Guaina – Prima Parte / Racconto breve di Benedetta Cirone
Io, che alla fine mio figlio si è ammazzato. Si è ammazzato. Da vivo ho fatto finta che era un uomo sano, il più sano fra tutti. Da morto ho sbattuto i piedi, le mani sul volto, ho cercato di rianimarlo con i miei sbattimenti. Col nero del lutto ho cercato di conservarne memoria. Chiunque […]
Paura – repulsione e apprensione per vero o presunto pericolo
Cos’è la paura? Su cosa possa essere la paura si hanno molti riferimenti in diversi campi; ci si può fare un’idea a partire dal dizionario, per passare alla lettura di un riferimento enciclopedico, proseguendo nei libri e approdando sui giornali. In tv, in radio, sul web. In musei, al cinema, allo stadio. In molti modi […]
All’ora di cena – racconto breve di Valeria Magini
La luce afona del giardino si arrossa e la pace echeggia armoniosa sul finire di questo tramonto estivo. Sola un’ape ancora viaggia, saltellando di pistillo in pistillo. L’aria è selvaggia, umida, zuccherina; insaporita dal profumo del bergamotto e dalla salsedine, che senza sosta vola, trascinata dalla stanca brezza, sua eterna compagna. In lontananza risa […]
Libertà, una condizione che si insegue
“La libertà è come l’aria: ci si accorge di quanto vale quando comincia a mancare” Pietro Calamandrei Vivere in libertà è una condizione auspicabile per ciascuno. Ma il modo in cui si intende il “vivere in libertà” è probabilmente diverso e relativo. Il modo in cui Pietro Calamandrei definì lo stato di libertà credo racchiuda […]
Orgoglio e felicità, soppesiamo le nostre scelte
Meher Baba, maestro spirituale indiano, afferma che l’orgoglio è il sentimento specifico attraverso il quale si manifesta l’egoismo Molto spesso l’orgoglio può portare a farci perdere le persone che amiamo, e allo stesso tempo, quando si ama troppo, in maniera incondizionata e senza alcun rispetto per sé stessi, lo si perde insieme alla propria dignità. Due lati della […]
Solo animali – poesia di Arianna Taddeo
Solo animali Sono uomini, vatti a fidare. Ti porgono una mano Che di veleno è cosparsa. Se ci avviciniamo, rischiamo di essere uccisi, torturati, aggrediti. Ma non sono tutti così. Esistono anche quelli buoni, di uomini, e sono tanti. Si prendono cura di noi, ci amano, nutrono, curano. Solo, fate attenzione, amici miei, non tutte […]
Amazzonia
Divampano In alte fiamme I colori della morte. Trame di verde Intrecci di legno Foglie perdute. Risuonano nell’aria Versi stremati Animali ormai spenti. Il tempo scorre Annega il mondo Fumo di distruzione. Prendi la nostra mano Tendi le dita alla salvezza Stringi per non perderla. Aiutaci a guarire Polmone verde Torna a respirare. Arianna Taddeo