Through the Looking-Glass, and What Alice Found There di Lewis Carroll, come tradurre un’opera come questa? Alice è una sognatrice, letteralmente. Dal suo sogno ad occhi aperti un pomeriggio di primavera, una bambina e il suo gatto sono capaci di rompere ogni schema legato alla realtà e di portare il lettore nel meraviglioso mondo onirico […]
Emily Dickinson — Quella luce nei pomeriggi d’inverno
Emily Dickinson — Quella luce nei pomeriggi d’inverno Come uno Squarcio di luce può farci apprezzare il dolore, prima che un fiore gridi la fine della sepoltura. Il 10 dicembre 1830 nasceva ad Amherst Emily Dickinson. La sua vita, che incuriosisce molti per il mistero di cui è velata, potrebbe riassumersi nelle poche, fortunate parole […]
L’urlo di Glen Greenwald: “La democrazia brasiliana è in pericolo”
La verità di Glen Greenwald e la sua denuncia contro la politica di Bolsonaro In un video pubblicato sul canale Youtube del giornale web The intercept Brasil, il direttore e fondatore, Glen Greenwald, probabilmente uno fra i più importanti nemici del presidente Jair Bolsonaro, ha rilasciato a Double Down News sconcertanti rivelazioni riguardo l’attualità politica […]
L’amante di Lady Chatterley: Lawrence e i linguaggi della passione
Temeva la sua adorazione, eppure non l’avrebbe contrastata nemmeno per scherzo. Sapeva che avrebbe potuto farlo. Covava in seno il demonio della caparbietà che avrebbe contrastato l’ondeggiante adorazione del suo utero, schiacciandola. Lo avrebbe potuto fare anche in questo istante, o almeno era ciò che pensava, avrebbe potuto occuparsi della sua passione con tutta la […]
Pet Sematary – Stephen King
Proposta di traduzione di un estratto di Pet Sematary, di Stephen King Stephen King è uno scrittore statunitense nato nel Maine nel 1947 dove vive tuttora con la moglie Tabitha. I suoi romanzi e racconti hanno scalato le vette di moltissimi paesi: tradotto in numerose lingue, infatti, lo scrittore è amato e apprezzato dagli appassionati del […]
Lies My Teacher Told me – James W. Loewen
Lies My Teacher Told me – James W. Loewen. Accogliamo settembre con un appunto storico Settembre è il mese dei ritorni, dell’aria che cambia, della fine delle vacanze della palestra e della dieta. Siamo tutti emozionati per un ritorno a scuola anche ben dopo essere stati studenti, ed è per questo che sebbene per molti […]
John Coltrane e Martin Luther King-Discorso sulla libertà
La storia del brano “Alabama” di Coltrane e la lotta per i diritti dei neri Oggi siamo quì per parlare di libertà e l’ispirazione in questo caso ci viene fornita direttamente dalla musica. Su suggerimento di un amico ho ascoltato “Alabama” di John Coltrane e da lì è iniziato un viaggio verso la scoperta di […]
Le voci di Harper’s Magazine si alzano per la libertà di tutti
Harper’s Magazine, noto anche come Harper’s, è una rivista americana con cadenza mensile che affronta tematiche relative alla letteratura, politica, cultura, finanza e arte I suoi esordi sono nel giugno del 1850. È la seconda rivista più antica ancora oggi pubblicata negli Stati Uniti (Scientific American è la più antica). La direttrice editoriale a partire da gennaio 2010 è Ellen […]
Il pozzo della solitudine – Radclyffe Hall
Giugno è il mese dell’orgoglio da tempo oramai, scelto per commemorare le rivolte di Stonewall del 1969. Un mese in cui si parla di impatto, di consapevolezza, di diversità. E le ultime generazioni, figli dell’era tecnologica, sono invase costantemente da input per celebrare e riflettere, circa il modo in cui siamo privilegiati, e quello in […]
The Colour of Magic – Terry Pratchett
Terry Pratchett è lo straordinario autore britannico considerato tra i più grandi letterari contemporanei. Ha ricevuto l’investitura di Cavaliere per i servizi e i contributi dati alla letteratura inglese, ed è stato nominato OBE (Ufficiale dell’Impero Britannico) per i suoi meriti, nel 1998. Purtroppo ha lasciato questo mondo troppo presto all’età di 66 anni, a […]