In libreria Il signore delle furie danzanti di Luigi De Pascalis – La Lepre Edizioni La penna di Luigi De Pascalis torna in libreria insieme alla casa editrice La Lepre con il romanzo giallo Il signore delle furie danzanti, primo della trilogia Ludus Magnus, composta da Il signore delle furie danzanti, La dodicesima sibilla, Il sangue di Dìocle. […]
“Piccole poesie passeggere” – l’esordio di Andrea Casoli
“Piccole Poesie Passeggere”, l’esordio di Andrea Casoli Evito di usare paroloni, non scrivo per fare effetto con vocaboli complicati Questa è l’essenza predominante nella poetica di Andrea Casoli ispirata dall’utilizzo di parole semplici, naturali che sanno evocare emozioni forti nell’immaginario del pubblico lettore. Poeta, un po’ per caso, laureatosi in economia e commercio, si riscoprì amante […]
Safe – Intervista al regista e sceneggiatore Federico Maria Giansanti
Intervista a Federico Maria Giansanti, FMG Production Federico Maria Giansanti, regista e sceneggiatore di “Safe”, spettacolo vincitore riconoscimento come “Miglior Spettacolo” e “Premio del Pubblico” al Great Salt Lake Fringe Festival di Salt Lake City, Utah (USA), del premio di “Miglior sceneggiatura inedita” del Desenzano Film Festival 2020 e la “menzione speciale” al Tagore International Film Festival in […]
Impressioni riguardo “Il cielo che cambia scrittura” di Franco Arminio
Il tempo della letteratura e lo spazio della scrittura Franco Arminio, classe 1960, nato a Bisaccia, in provincia di Avellino dove tutt’ora vive con la sua famiglia. Considerato uno dei poeti più importanti dell’attuale panorama letterario italiano, il suo nome è accostato ad importanti eventi culturali. Ancor prima di affermarsi nell’arte della poesia, ha iniziato […]
‘Sole’: migliore rivelazione agli EFA 2020 – Intervista a Carlo Sironi
Intervista a Carlo Sironi, che con il film ‘Sole’ si colloca tra le nuove promesse del cinema italiano “Tutti possono diventare genitori” Carlo Sironi Si avvia sotto la luce di un Sole radioso e fulgente la carriera di Carlo Sironi, dopo che il suo primo lungometraggio, Sole, appunto, è scoppiato come una supernova nel panorama […]
La Guaina – Seconda Parte / Racconto breve di Benedetta Cirone
Seconda parte del racconto breve di Benedetta Cirone – per la prima parte cliccate qui Lezione di biologia. La pelle non è un organo semplice e banale come appare. È formata in gran parte da grassi, insolubili nell’acqua, perché è quello strato protettivo che serve ad identificarci ma allo stesso tempo a proteggere il nostro […]
Scopami di Virgine Despentes
“Scopami” è un romanzo che arriva dritto in pancia come un pugno allo stomaco Uscito nel 1993 in Francia e successivamente tradotto in varie lingue “Scopami” è stato capace di destare scandalo e far parlare tanto di se quanto della sua autrice Virgine Despentes. Oggi Fandango lo ripropone in una nuova versione dalla copertina rosa […]
Sensualità, un mese dedicato alla passione
La letteratura ha regalato milioni di libri conditi da passione e sensualità, narrando ciò che nasce e scaturisce dall’amore La sensualità, che è alla base di molte pagine della letteratura, è ciò che di più viscerale c’è, quando le emozioni che nascono dall’amore, prendono il sopravvento. La passione si fa strada nella mente e nel […]
Grandi Storielle: non solo storie!
Grandi Storielle – un’intervista di Arianna Taddeo Esiste una profilo Instagram in cui possiamo addentrarci e lasciarci rapire dalle semplici e genuine illustrazioni dai toni color pastello che riflettono le storie e relative traduzioni che ne vengono proposte. Si chiama Grandi Storielle. Come leggiamo nella home del loro sito, “Scriveremo delle GRANDI, per il loro insegnamento, […]
“Margherita nel cemento” – intervista a Jaco Poesse
Margherita nel cemento, un’intervista per scoprire di più su Jaco Poesse e la sua musica A Tenerife ho lavorato anche in un bar sulla spiaggia in ciabatte e occhiali da sole; il mare di notte e il caldo. Una città magica, dove vivere e starci non tanto d’estate ma durante quelle stagioni più fredde, perché lì […]