Il progetto artistico mLau torna negli store digitali con A Queen With No Head, un brano dalle atmosfere magiche e surreali della cantautrice Maria Laura Ronzoni Maria Laura Ronzoni ha composto il brano, A Queen With No Head, per la rappresentazione teatrale Risvegli di Primavera dell’autore tedesco Frank Wedekind, riproposta in una nuova versione ideata e prodotta da Margherita Vestri per la regia […]
Intervista a Lalla Bertolini – storia di una cantautrice italiana
Lalla Bertolini, cantautrice italiana che con “Lo straniero” esordisce come solista – di seguito l’intervista Lalla Bertolini è una cantautrice di Roma che esordisce verso la fine degli anni ’90. Diversi concerti, chitarra e voce, le permettono di vincere il Premio Italiano Giovani. Negli anni a seguire, si forma come cantante folk-rock, dando vita a […]
Regulus Red- Intervista al “Red Prince of the Night”
Regulus Red è una voce fresca, nuova ed elettrizzante del panorama pop internazionale Un po’ italiano e un po’ Gallese, Regulus Red si definisce però al di là dei limiti nazionali. Dicono che siamo la somma delle persone che incontriamo, per un artista questo è doppiamente vero e i libri che leggiamo, la musica che […]
Insieme, il nuovo festival del libro di Roma per restituirci lo spazio del tempo
Insieme: lettori, autori, editori è il nuovo festival romano del libro pensato dagli organizzatori di Libri Come, Più Libri Più liberi e Letterature; due luoghi suggestivi per quattro giorni di incontri con la cultura Primum vivere, deinde philosophari. Una vecchia massima sempre attuale, tanto semplice quanto dissacrante. Sopratutto, una verità presa fin troppo alla lettera […]
Il mondo non cambia mai-Un inno LGBTQ+
Il brano di H.E.R. contro pregiudizi e discriminazioni sessuali Ritmo incalzante e testo assolutamente originale. “Il mondo non cambia mai” di Erma Castriota, in arte H.E.R., è un vero e proprio inno all’inclusività che si configura come un incitamento a cambiare il mondo, anche se il mondo sembra non cambiare mai. L’artista mette in musica il […]
Spirale come guida: un confronto tra Nature di Emerson e Lateralus dei Tool
Esiste sempre un qualcuno o qualcosa di superiore, più perfetto, (quasi) irraggiungibile che governa la natura e la vita, nonostante ci siano punti di vista diversi, idee diverse, religioni diverse e raisons d’être diverse. In questa visione, è possibile confrontare una canzone rock con un paio di punti chiave del saggio di Ralph Waldo Emerson, […]
Come si arriva a parlare di Musical?
Breve excursus sul musical americano del XX secolo Cosa sia il musical oggi è cosa ben nota, più o meno tutti conoscono lo spettacolo musicale –teatrale o cinematografico- dall’atmosfera brillante,dove insieme alla trama, l’espressione vocale, musicale e corporale del balletto ha piena libertà e diritto, se non dovere, di esplodere trasmettendo allo spettatore la più […]