Recensione di “Le tre notti dell’abbondanza” di Paola Cereda, edito Giulio Perrone Paola Cereda, nel suo romanzo “Le tre notti dell’abbondanza”, edizione Giulio Perrone, 2020, ci invita a Fosco, un paesino in Calabria bagnato da un mare vietato a chiunque. Fosco si apre proprio con questa immagine, quella di una scaletta che scenderebbe al mare, ma […]
Attraverso lo specchio – una traduzione senza regole
Through the Looking-Glass, and What Alice Found There di Lewis Carroll, come tradurre un’opera come questa? Alice è una sognatrice, letteralmente. Dal suo sogno ad occhi aperti un pomeriggio di primavera, una bambina e il suo gatto sono capaci di rompere ogni schema legato alla realtà e di portare il lettore nel meraviglioso mondo onirico […]
Luigi De Pascalis, Il signore delle furie danzanti edito La Lepre Edizioni
In libreria Il signore delle furie danzanti di Luigi De Pascalis – La Lepre Edizioni La penna di Luigi De Pascalis torna in libreria insieme alla casa editrice La Lepre con il romanzo giallo Il signore delle furie danzanti, primo della trilogia Ludus Magnus, composta da Il signore delle furie danzanti, La dodicesima sibilla, Il sangue di Dìocle. […]
Safe – Intervista al regista e sceneggiatore Federico Maria Giansanti
Intervista a Federico Maria Giansanti, FMG Production Federico Maria Giansanti, regista e sceneggiatore di “Safe”, spettacolo vincitore riconoscimento come “Miglior Spettacolo” e “Premio del Pubblico” al Great Salt Lake Fringe Festival di Salt Lake City, Utah (USA), del premio di “Miglior sceneggiatura inedita” del Desenzano Film Festival 2020 e la “menzione speciale” al Tagore International Film Festival in […]
Emily Dickinson — Quella luce nei pomeriggi d’inverno
Emily Dickinson — Quella luce nei pomeriggi d’inverno Come uno Squarcio di luce può farci apprezzare il dolore, prima che un fiore gridi la fine della sepoltura. Il 10 dicembre 1830 nasceva ad Amherst Emily Dickinson. La sua vita, che incuriosisce molti per il mistero di cui è velata, potrebbe riassumersi nelle poche, fortunate parole […]
A Christmas Carol – Le metafora dietro Scrooge
A Christmas Carol – Le metafore invernali per parlare dell’animo di Scrooge A Christmas Carol, un racconto di genere fantastico scritto nel 1843 di Charles Dickens, ad oggi una delle sue opere più di successo letto a qualsiasi età dalla più vasta gamma di lettori, è un capolavoro della letteratura inglese nel pieno dell’età dell’industrializzazione. Questo racconto, mostrato […]
Dell’acqua e dell’amore – Brunella Caputo. Homo Scrivens Edizioni
Brunella Caputo, scrittrice, attrice e regista salernitana con il cuore tra Italia e Brasile, ci presenta la raccolta di racconti breve dal titolo “Dell’acqua e dell’amore”, edita da Homo Scrivens. Homo Scrivens, la casa editrice responsabile della pubblicazione del volume, nasce come prima compagnia italiana di scrittura. Nata a Napoli nel 2002, ha collaborato con […]
L’amante di Lady Chatterley: Lawrence e i linguaggi della passione
Temeva la sua adorazione, eppure non l’avrebbe contrastata nemmeno per scherzo. Sapeva che avrebbe potuto farlo. Covava in seno il demonio della caparbietà che avrebbe contrastato l’ondeggiante adorazione del suo utero, schiacciandola. Lo avrebbe potuto fare anche in questo istante, o almeno era ciò che pensava, avrebbe potuto occuparsi della sua passione con tutta la […]
Pet Sematary – Stephen King
Proposta di traduzione di un estratto di Pet Sematary, di Stephen King Stephen King è uno scrittore statunitense nato nel Maine nel 1947 dove vive tuttora con la moglie Tabitha. I suoi romanzi e racconti hanno scalato le vette di moltissimi paesi: tradotto in numerose lingue, infatti, lo scrittore è amato e apprezzato dagli appassionati del […]
“Se questo è un valzer” di Gianluca Calvino, Homo Scrivens Edizioni
Se questo è un valzer di Gianluca Calvino è una delle nuove uscite Homo Scrivens per il 2020, nella collana “Dieci” Homo Scrivens è la prima compagnia italiana di scrittura, nata a Napoli nel 2002. La loro storia è quella di numerose collaborazioni che hanno permesso alla pubblicazione di circa 400 autori, di cui molti sono […]