A sud dell’inferno-enigma in quattro quadri Un enigma da risolvere. Quattro quadri dipinti da una simbiosi perfetta tra stilistica e retorica. Giovanardi offre un affresco originale, in quattro periodi diversi di una vita vissuta, a sud dell’inferno, da Umberto Albani. Un protagonista perdente e disilluso, disperso nella sua stessa vita. Umberto Albani trascorre dieci anni […]
Letteratura, dove sei finita?
Acquistare un libro corrisponde a una perfetta conseguenza dell’operato del marketing dell’editoria o è ancora un atto di fiducia nei confronti della letteratura? Quante volte capita di scorrere siti internet o andare a rovistare fra gli scomparti delle librerie con la voglia di comprare qualche romanzo trovandosi così a leggere titoli succulenti, con quarte di […]
“Lacci” di Domenico Starnone – Con gli occhi verso un nuovo libro
Lacci di Domenico Starnone è un libro coinvolgente, perfetto per una lettura estiva. Sì, è tempo di estate, di vacanze e di tornare a leggere in riva al mare. É arrivato il momento di lasciarsi andare e riposarsi; stare sotto al sole cocente, sdraiati sui granelli di sabbia o poggiati sulla parete irregolare di uno […]
Intervista con Claudio Orlandi, voce e testi del gruppo musicale “Pane”
Claudio Orlandi è la voce del gruppo musicale italiano Pane nato a Roma nel 1994. Il gruppo è costituito da Claudio Orlandi, Vito Andrea Arcomano, chitarra acustica, e Claudio Madaudo, flauto traverso. Il loro stile consiste nell’unione di diverse anime, quella folk, quella del rock progressivo e quella della musica acustica. La musica e i […]
Scantinato di pensieri – di Fabrizio Bianchi
Scantinato di pensieri, poesia in versi liberi con strofe irregolari scritta da Fabrizio Bianchi Scantinato di pensieri – Fabrizio Bianchi L’autore Ho scoperto i libri a 18 anni durante il periodo più brutto della mia vita. Mi sono risvegliato in questo splendido viaggio. Il mio amore per la musica mi ha sempre fornito sostegno tradendola con […]
“Cagna” di Louise Chennevière, Giulio Perrone Editore – Recensione
Cagna di Louise Chennevière: il dovere di raccontare Louise Chennèviere, classe 1994, residente a Parigi, è la giovane autrice di “Cagna”, romanzo edito Giulio Perrone. La giovane scrittrice entra definitivamente nel mondo della letteratura grazie alla pubblicazione appunta alla pubblicazione in lingua francese “Comme la chienne” (P.O.L. Èditeur, 2019) che in Italia viene proposto nella […]
La casualità dei social network e l’intervista ad Alessandra Libertini
Alessandra Libertini e le sue poesie – i social network e un nuovo modo di fare arte Alessandra Libertini e le sue poesie sono un contenuto fresco che è possibile trovare su diversi canali social. Credete negli incontri casuali che i social network propongono? All’inizio, effettivamente si può rimanere increduli e scettici. Ma con uno sguardo attento […]
“Anja, la segretaria di Dostoevskij” di Giuseppe Manfridi, edito La Lepre – intervista
Intervista a Giuseppe Manfridi, autore di “Anja, la segretaria di Dostoevskij” opera edita dalla Lepre Giuseppe Manfridi è uno scrittore e autore teatrale di opere messe in scena in Italia e all’estero. Tra le sue commedie di maggior successo si possono annoverare tra le tante Ti amo Maria! del 1990, La partitella del 2007, L’osso d’oca dello stesso anno. Giuseppe Manfridi ha debuttato […]
“Anja. La segretaria di Dostoevskij” di Giuseppe Manfridi, La Lepre Edizioni – recensione
Anja. La segretaria di Dostoevskij, opera edita La Lepre, è uno degli ultimi romanzi dell’autore; scopriamone insieme di più Anja. La segretaria di Dostoevskij di Giuseppe Manfridi, edito dalla casa La Lepre Edizioni, fa parte della collana “Visioni” ed è un’opera imponente, in in tre atti, in cui l’anatomia del romanzo realista propone al lettore una scrittura […]
“La terza sponda del fiume” tra Eduardo Galeano e João Guimarães Rosa
Uno sguardo verso quella sponda del fiume Eduardo Hughes Galeano (Montevideo, 3 settembre 1940 – Montevideo, 13 aprile 2015) è autore di opere d’ampia diffusione internazionale, nelle quali si propone “violare allegramente le frontiere dei generi letterari”. Questa intensa raccolta, da cui è stato selezionate il testo sottostante, è intitolata Amares (antología de relatos) pubblicata nella […]