Pasolini e il rapporto con la periferia romana ne Il pianto della scavatrice Più di altri intellettuali italiani, Pier Paolo Pasolini ha saputo sondare il tessuto del Paese in pieno boom economico interpretandone i cambiamenti sociali e culturali. È a partire dagli anni ’50, infatti, che la poesia di Pasolini si scontra con la mutazione […]
WALL-E – Analisi e recensione del film
Wall-E, non un semplice film per bambini Wall-E è il celebre film d’animazione in CGI del 2008, diretto da Andrew Stanton e prodotto dai Pixar Animation Studios; in co-produzione con Walt Disney Pictures e distribuito dai Walt Disney Studios Motion Pictures. Il film è ideato e scritto dallo stesso Stanton insieme a Pete Docter e […]
la Sirena con pettine e specchio
L’iconografia tradizionale della sirena come simbolo della femme fatale Specchio e pettine, fedeli compagni che nella memoria collettiva ricordiamo affidati alla Sirena. Tali oggetti vengono affiancati alle sirene sin dalle raffigurazioni del II secolo; quando le loro sembianze vengono attribuite a quelle di donne per metà pesci, differentemente da come la tradizione greca voleva. La […]
Canova, Hayez, Magritte – OLTRE IL BACIO
In che modo Canova, Hayez e Magritte mettono in scena l’amore contrariato Due persone che si baciano, due persone che si amano, niente di più semplice, niente di più universalmente riconoscibile. Non è vero? E se si pensasse al fatto che dietro un bacio può nascondersi molto di più? È così che artisti come Canova, […]
Gauguin – L’arte di evadere
In che modo l’arte di Gauguin e i suoi paesaggi esotici ci salvano dalla noia Chi di noi non ha mai sognato di mollare tutto e partire alla volta di terre lontane e inesplorate? L’irrefrenabile attrazione per il lontano, l’ignoto e il misterioso, d’altronde, è una prerogativa propria del genere umano. Culturalmente, fa le sue […]
Menù Librari – San Graal: 5 libri da non perdere
I libri consigliati dalla libreria indipendente San Graal Questo mese torna Menù Librari con i consigli di lettura di Nunzia, proprietaria della libreria San Graal, nel cuore della piccola cittadina di Colleferro, in provincia di Roma. Da questa piacevole chiacchierata sono usciti fuori spunti interessanti e curiosi; come, ad esempio, il nesso che intercorre tra una città industriale […]
Menù Librari, San Graal – Intervista alla libraia Nunzia
San Graal è una libreria indipendente che sorge nel cuore della cittadina di Colleferro, nella provincia romana. Essendo la città nella quale sono nata e cresciuta, ci tenevo particolarmente a scambiare quattro chiacchiere con Nunzia, la gentile proprietaria di questa libreria, che da anni ha fatto di questo mestiere la sua vita. Spesso riguardo la […]
INCHIOSTRO – Matteo Castellano, Intervista all’autore
“Inchiostro” è il romanzo d’esordio di Matteo Castellano, libro che descrive i successi e i turbamenti che stanno dietro al processo di scrittura “Non esiste più il vuoto, nessuna paura si annida nel cuore dello scrittore, ora re del palazzo da lui stesso creato: i suoi sudditi gli renderanno presto omaggio. Ora siede silenzioso, e […]