Maria Grazia Insinga, un’intervista tra musica e poesia Maria Grazia Insinga (Milazzo, 20 aprile 1970), dopo la laurea in Lettere moderne, il Conservatorio e l’Accademia musicale si dedica all’attività concertistica. Nell’ambito degli studi musicologici censisce, trascrive e analizza i manoscritti musicali inediti del poeta Lucio Piccolo. È docente di ruolo presso l’Istituto “Giovanni Paolo II” […]
Estivo, di Daniele Altina
Un nuovo componimento estivo di Daniele Altina, proprio ora, al finire della bella stagione, ora che i ricordi trasmigrano nella nostalgia.
La libertà come naufragio continuo: ‘’Nella musica del vento’’ di Marco Steiner
Cos’è davvero la libertà? Come la si ottiene? Un viaggio all’insegna dell’avventura, in cui perdersi è il presupposto per ritrovarsi e conoscersi realmente. Viaggiare, cambiare, trasformarsi senza mai smettere di muoversi.
THEATER- Letture all’aperto dell’Istituto Italiano di Studi Germanici
Roberto Di Maio dirige Theatre/Teatro – Letture all’aperto Dal 17 al 25 settembre l’istituto Italiano di Studi Germanici, ente di ricerca vigilato dal Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca, in collaborazione con Zip – Zone di Intersezione Positiva, organizza il Theatre/Teatro – Letture all’aperto, diretto da Roberto Di Maio. Una rassegna di teatro, narrativa e musica dove […]
Spazio allo Spazio-La nuova stagione teatrale
Al via la nuova stagione del teatro Lo Spazio Spazio allo Spazio New Edition è il claim dal quale ri-parte la nuova stagione del Teatro Lo Spazio, nel cuore del quartiere San Giovanni a Roma. Una stagione variegata, dinamica, innovativa, che ricalca la programmazione del 2021, interrotta a causa della pandemia, e si arricchisce di interessanti […]
Nella musica del vento di Marco Steiner, edito Salani – recensione
Un libro da leggere e rileggere per viaggiare al di là dell’oceano e a metà strada tra la poesia e la realtà Nella musica del vento di Marco Steiner, edito Salani, racconta di avventure, che l’autore mostra in vicende in cui i particolari di vita individuale emergono come retrospettive esistenziali. I protagonisti, messi al bando […]
Una storia al contrario di Francesca De Sanctis-Avamposti TeatroFestival
Dalla carta alla scena, il testo di Francesca De Sanctis approda in teatro L’ 11 settembre a Firenze debutta Una storia al contrario, spettacolo teatrale a cura e con Elena Arvigo, tratto dall’omonimo romanzo di Francesca De Sanctis pubblicato da Giulio Perrone Editore. Lo spettacolo avrà luogo nella suggestiva cornice del Cortile di Villa Vogel nell’ambito dell’Avamposti TeatroFestival. Lo […]
Vivere il Quartiere, il festival della cultura e dello sport a Castel Giubileo: ecco il programma e le date da non perdere
Vivere il Quartiere, un evento fatto dai giovani per la rivalutazione del quartiere di Castel Giubileo, da tempo ormai trascurato e abbandonato a sé stesso. Tante le attività in programma per la settimana. Siete Pronti?
“Oceano Nero” di Bastien Vivès e Martin Quenehen, edito Cong – recensione
Corto Maltese ritorna con una nuova avventura, Oceano Nero, edito Cong – arrembaggi e colpi di scena in scenari esotici e non più così lontani nel tempo Oceano Nero è un fumetto in cui Corto Maltese è protagonista assoluto di una nuova avventura in giro per il mondo. La Cong, la società che detiene i […]
Menù Librari, Il Mattone – Intervista al libraio Alessio
Due chiacchiere con Alessio, proprietario della libreria indipendente Il Mattone, nel quartiere romano di Centocelle Il Mattone ha sempre rappresentato ai miei occhi un punto di riferimento fondamentale per questo quartiere. Molte volte sono entrata in libreria semplicemente per l’effetto tranquillizzante che sa infondere. Perciò, quando Egle si è trasferita a Roma, ho voluto condividere […]