“Il consolo” è il romanzo d’esordio di Orsola Severini, libro che affronta la questione dell’aborto con toni di denuncia nei confronti della società e sanità italiana “Questo bambino non è mai nato, ma non è come se non fosse mai esistito” – tratto da Il consolo di Orsola Severini “Il Consolo” è il romanzo di esordio […]
Più Libri Più Liberi 2021 – celebriamo i libri!
L’appuntamento più atteso di questo inizio dicembre è stata sicuramente la fiera della piccola e media editoria: Più Libri Più Liberi 2021 Incontri, presentazioni, appuntamenti dedicati al mondo dei libri. La fiera della piccola e media editoria italiana, che si è tenuta presso la Nuvola di Fuksas, 4-8 dicembre 2021, nella sua 20a edizione ci […]
Cecilia e le streghe di Laura Conti, edito Fandango–recensione
Cecilia e le streghe, il racconto di un io narrante Cecilia e le streghe è un romanzo di Laura Conti riedito Fandango nell’ottobre 2021, che fece il suo esordio nella prima stesura del 1958. La stessa Laura Conti, che ha ammesso di essere per gran parte l’io narrante senza nome, dice di aver desiderato con […]
Lady and the Clowns, in uscita il primo EP “Who’s the Lady?”- intervista
Lady and the Clowns è una rock band italiana di Roma – voci e chitarra Sara Bassetti, basso Marina Aristotile e alla batteria Fabrizio Orlando Come nasce il progetto del vostro primo EP “Who’s the Lady?”? Sicuramente l’EP “Who’s the Lady?” era un progetto in cantiere già da parecchio tempo; crediamo sia naturale dopo un […]
Napoli Negra di Vincenzo Sbrizzi, Iod Edizioni-Recensione
Napoli Negra è il racconto corale di una verità indicibile Napoli Negra di Vincenzo Sbrizzi, Iod edizioni, è il secondo volume della collana Cronisti Scalzi dedicata al giornalista Giancarlo Siani, vittima di Mafia. L’opera raccoglie al suo interno venticinque racconti di migranti che hanno attraversato un intero continente e successivamente il Mediterraneo per sbarcare sulle […]
“Napoli Negra” di Vincenzo Sbrizzi a Roma presso lo spazio Avana – il 27 novembre alle 18,30
Presentazione del libro “Napoli Negra” di Vincenzo Sbrizzi presso lo spazio “Avana” alle ore 18,30 Questo 27 novembre alle ore 18,30 l’associazione culturale chinablu presenta il libro “Napoli Negra” di Vincenzo Sbrizzi edito IOD. L’appuntamento è presso lo spazio “Avana“, in Via G. Percoto 6, a Roma. Ospite d’eccezione la giornalista Eleonora Camilli del Redattore […]
INCHIOSTRO – Matteo Castellano, Intervista all’autore
“Inchiostro” è il romanzo d’esordio di Matteo Castellano, libro che descrive i successi e i turbamenti che stanno dietro al processo di scrittura “Non esiste più il vuoto, nessuna paura si annida nel cuore dello scrittore, ora re del palazzo da lui stesso creato: i suoi sudditi gli renderanno presto omaggio. Ora siede silenzioso, e […]
I Segreti di Dante di Gabriele Consorte, Emia edizioni – recensione
Recensione del libro “I segreti di Dante” di Gabriele Consorte.
“Il consolo” di Orsola Severini, edito Fandango – recensione
Il coraggioso e deciso romanzo di Orsola Severini. “Il Consolo” di Orsola Severini è uscito il 28 ottobre 2021 per Fandango libri, romanzo che con grande forza e coraggio racconta il dolore incolmabile della protagonista. L’autrice, Orsola, racconta la propria storia e di come sia costretta, a causa di una forte anomalia del feto, a […]
Klimt. La Secessione e l’Italia in esposizione a Roma
“Klimt. La Secessione e l’Italia” presso Palazzo Braschi in mostra fino al 27 marzo 2022 Klimt. La Secessione e l’Italia, in mostra presso Palazzo Braschi fino al 27/03/2022, è un’esposizione in cui si ripercorrono le tappe più significative dell’artista. Gustav Klimt, uno degli artisti europei più influenti, è anche stato cofondatore della Secessione viennese, movimento […]